
Il patrimonio artistico durante la guerra in un convegno di studi
Dal salvataggio delle opere d’arte all’impegno civile: l’eredità di Poggi, Procacci, Fasola, Siviero e Ragghianti in una giornata di studio martedì prossimo al Rettorato di Firenze
Nel corso della cena solidale organizzata nella sede di CO.BRA.MA Srl, numerose imprese e comunità del territorio hanno unito le forze per sostenere l’associazione No.Vio ets e promuovere la prevenzione del bullismo
Nuovi strumenti e buone pratiche contro le barriere architettoniche alla Palazzina Reale di Firenze, per l'evento aperto al pubblico promosso dalla Fondazione Architetti e dall'Ordine degli Architetti di Firenze
Sabato e domenica l’evento culturale organizzato da Parte Guelfa e Opera Medicea Laurenziana animerà la Sala Borsi con studiosi e personalità di rilievo, fra incontri, dibattiti e momenti di spiritualità
Ieri sera Palazzo Borghese ha ospitato la cena di gala a scopo solidale con la sfilata degli abiti firmati da Eleonora Lastrucci
L'evento rientra nel ciclo di incontri “Maestri e compagni”, promosso dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia in occasione del centenario della morte del Professore fiorentino. L'appuntamento è per giovedì alle 17, nella Sala Convegni della Fondazione Biblioteche della Cassa di Risparmio di Firenze
Il Rotary Club Firenze Amerigo Vespucci sostiene il patrimonio della Biblioteca Medicea Laurenziana
Il Canto VI dell’Inferno in un incontro aperto al pubblico con il noto dantista Massimo Seriacopi. L'appuntamento è per sabato alle 17
Aperte le prenotazioni per il concerto solidale a favore della Fondazione Foemina e dell’Ospedale Careggi, che sarà ospitato dal Teatro di Rifredi giovedì 17 aprile
Lunedì 7 aprile, alla Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino, storie, disegni e simboli per un pomeriggio alla scoperta della Comunicazione Aumentativa, nel ricordo della piccola Camilla
Domani pomeriggio la Sala Capitolare della Basilica di Santo Spirito ospiterà l'incontro pubblico dal titolo “Stati Uniti d’Europa: un’utopia necessaria”
Mercoledì prossimo a Firenze il convegno internazionale per approfondire il ruolo dell’attività fisica nello sviluppo e nella piena partecipazione sociale delle persone con disturbi dello spettro autistico
Domenica 6 aprile, nella sede del Banco Alimentare di Firenze, si alzerà il sipario sulla corsa podistica, sul concorso fotografico e sull'importante progetto solidale a favore di Banco Alimentare
Giovedì prossimo dal Mugello a Los Angeles per la nuova commedia del duo comico "I Sansoni", prodotta da Warner Bros
Sabato 5 e domenica 6 aprile visite guidate su prenotazione per scoprire le collezioni e gli spazi storici del celebre statista fiorentino
Questa sera alle Oblate saperi, memorie e conquiste femminili in due libri presentati nella rassegna “Si scrive marzo si legge donna”
Oggi pomeriggio alla Sala Ex Leopoldine Domenico Guarino e Pamela Panico raccontano la contemporaneità, sulle note di Gaia Palesati
All’interno della rassegna “Si scrive marzo si legge donna”, il reading di Cristina Manetti dedicato alla scoperta di coraggio e libertà attraverso il mito ribaltato di Ulisse
La storia del Paese rivissuta a Villa Olmi grazie ai Lions Club fiorentini
Oggi pomeriggio alle 17 la presentazione del libro “Noi, i salvati” e le voci dei sopravvissuti alla Shoah approdati in Venezuela
Presentato il volume “Ricordi” un anno dopo la scomparsa dell’architetto fiorentino
Dagli studenti riflessioni su guerra, diritti e ambiente in un evento dedicato alla costruzione della consapevolezza
La storia di Leonardo, giovane autistico che lancia una raccolta fondi per aprire un truck di cucina sostenibile e inclusiva
A Firenze un convegno promosso dai Lions per riflettere su etica, privacy e impatti sociali delle nuove tecnologie. L'appuntamento è per sabato alle 10, nella Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate
Nelle sale di Palazzo Corsini, il Rotary Club Firenze ha festeggiato l’altra sera il suo primo secolo di vita. Fondato...
I giovani soci del club rotariano hanno scelto gli ambienti della Biblioteca Spadolini Nuova Antologia per realizzare il nuovo gagliardetto e celebrare anche il centenario della nascita dello statista fiorentino
La presentazione ufficiale al Caffé Le Giubbe Rosse, alla presenza del presidente della Regione di Eugenio Giani
Alla Biblioteca delle Oblate successo per il viaggio nell’eleganza e nel potere femminile raccontato da Cristina Giorgetti, in un evento organizzato ieri pomeriggio dall'Associazione Amici del Foulard
La fuga disperata da Trieste: la testimonianza di un bambino ebreo, un racconto che incide nel cuore della memoria storica. Oggi pomeriggio l’evento organizzato dalla Commissione “Mi Dor Le Dor” in Sala Servi
A Villa Favard trionfa la violinista Valeria Esposito: rappresenterà la Toscana alla finale di ottobre a Genova
Interventi solidali a Firenze per finanziare strumenti musicali e potenziare i laboratori educativi di un'associazione che da oltre trent’anni si occupa dell'aiuto ai giovani disagiati