
“Il Villaggio di Pasqua“. Evento per grandi e piccini
Appuntamento sabato 19 aprile a Palazzo Pretorio con giochi e spettacoli. Numerose iniziative gratuite dalle ore 15 alle 19, previa prenotazione.
La titolare ancora sul piede di guerra per via dello spazio che le è stato tolto da un altro locale
I visitatori si immergono in un vero viaggio nel design e nella creatività del secondo dopoguerra.
Si tratta del bando "Siete presente - Giovani e associazionismo" giunto ormai alla quarta edizione e che ha ottenuto quasi ottantamila euro di finanziamenti per qualificare il ruolo dei giovani nell’associazionismo.
Nei giorni scorsi, il lucchese Nicola Pera ha partecipato alla sua ultima riunione di Consulta Nazionale del Servizio Civile Universale...
Ieri la presentazione dell’indagine svolta da Invalsi, che ha analizzato il futuro “inverno demografico“
Una riflessione degli studenti sull’impatto che le nuove tecnologie hanno sulla nostra società. CLASSE II A SCUOLA MEDIA INTERNAZIONALE ESEDRA DI LUCCA.
Gli studenti hanno approfondito il legame tra mente e attività fisica con il prof. Emiliano Ricciardi. SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO NOTTOLINI DI LAMMARI (CAPANNORI).
Gli studenti hanno messo alla prova ChatGPT (nella sua versione gratuita di GPT-4o mini) ponendogli domande di grammatica italiana e...
I bambini riflettono sull’importanza del cibo e della salute: il tema scelto sono stati i cereali. CLASSE VB - VC SCUOLA PRIMARIA G. LA PIRA DI PORCARI . .
Noi bambini delle classi 5B e 5C abbiamo condotto un’indagine su tutti gli alunni della scuola primaria G. La Pira...
I ragazzi ci raccontano la loro esperienza curata e promossa dalla Diocesi di Lucca . CLASSE II A - SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO GRAMOLAZZO .
L’intervista a Lucia Dal Pino e agli altri referenti del progetto. Quando e come è nata l’idea del progetto “Zoom“? "L’Arcidiocesi di...
La proposta di legge sarà nuovamente discussa al massimo entro le prossime due sedute "Mi auguro che il Pd sia davvero costruttivo".
Sulla questione abbiamo ascoltato i parere di cittadini e negozianti . La principale preoccupazione riguarda l’impatto che una fusione potrebbe . avere sulle tariffe per gli abitanti e le imprese: "L’acqua è un bene comune".
Per approfondire l’argomento abbiamo intervistato Manuel Bini, guida C.A.I e padre di un nostro compagno di classe. Perché è stata creata...
Gli studenti hanno ripercorso la storia di questo antico tracciato: “Un simbolo per la Garfagnana“. CLASSE I A SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI PIAZZA AL SERCHIO .
Vogliamo porre l’attenzione su alcune specie di animali presenti in queste aree umide. In particolare ci hanno incuriosito alcune specie...
La classe racconta la bellezza del lago e dell’Oasi del Bottaccio, riserva naturale del WWF. CLASSE IV - SCUOLA PRIMARIA L.A PAPI SAN GINESE DI COMPITO. .
La manifestazione promossa da "Il Sogno di Costantino Odv" e curata da Andrea Lombardi è stata presentata ieri nel Palazzo arcivescovile. Rientra anche nel calendario "Vivi Lucca Events".
Abbiamo rivolto alcune domande alla nostra esperta, Gloria Tonini, per conoscere e capire meglio il mondo dei podcast. Che cos’è un...
Un percorso didattico innovativo per sviluppare nuove competenze e linguaggi . CLASSE V - SCUOLA PRIMARIA DI PIAZZA AL SERCHIO .
Una profonda riflessione sulla difficoltà ad esprimere le proprie idee e sull’identità di genere. CLASSE III S - SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO - S. MARTINO IN FREDDANA .
In alcuni paesi ci sono molti problemi socio-politici, uno tra i peggiori è la discriminazione delle donne costrette a indossare...
Il Giubileo è un evento speciale che si celebra nella Chiesa Cattolica e che ha un significato molto profondo. E’...
Gli studenti hanno intervistato l’ex insegnante di matematica, ora pellegrina e donna di fede. CLASSI IV E V - SCUOLA SAN DOMENICO SAVIO PIEVE SAN PAOLO (CAPANNORI).
Abbiamo incontrato la dottoressa Malayka Picchi, biologa, entomologa, insegnante ed esperta dei comportamenti degli insetti. Qual è la specie più rara...
Gli studenti spiegano come fermare questo processo: "Un prezioso tesoro per la biodiversità". CLASSE V ENGLISH PRIMARY SCHOOL - GRUPPO ESEDRA LEADING EDUCATON .
L’intervista dei ragazzi allo storico dell’arte Stefano Del Carlo, dipendente della Segreteria Scientifica del Complesso museale della Cattedrale di Lucca...
Per conoscere e rispettare il territorio è stato richiesto un intervento del Reparto Carabinieri Biodiversità di Lucca, con il Tenente...