
Altra mattinata di caos in FiPiLi. Un incidente paralizza il traffico
Auto e camion in fuga dalle code si sono riversati nelle arterie provinciali con ulteriori ingorghi e disagi.
Giornalista professionista, classe 1979, lavora dal 2000 per il quotidiano La Nazione, occupandosi principalmente di cronaca, politica ed economia. Laureata in Storia Contemporanea all’Università di Firenze, ha vinto il XIV premio Franca Pieroni Bortolotti.
In passato ha collaborato con i giornali Metropoli, Il Corriere di Firenze, Microstoria e con l’agenzia Adnkronos. È fra i fondatori dell’agenzia giornalistica Etaoin, direttrice responsabile della rivista Infermierinews.it e autrice di diversi saggi e di una raccolta di fiabe. É cofondatrice e direttrice responsabile della rivista giovanile Edera, opinionista per Firenze Tv, Toscana Tv e Lady Radio.
Sposata e con un figlio, ha tre grandi passioni: la scrittura, i viaggi e il mare.
Giani: "Piano concreto e tempestivo, non è il momento di stare fermi". Marras: "La Toscana è molto esposta, temiamo ripercussioni non banali".
Bandi regionali per attirare investimenti esteri e migliorare i processi aziendali. Giani: "Piano concreto e tempestivo, non è il momento di stare fermi" .
Bandi regionali per attirare investimenti esteri e migliorare i processi aziendali. Giani: "Piano concreto e tempestivo, non è il momento di stare fermi".
Iacopozzi e Farnesi: "Grandi risultati nel triennio, grazie a dipendenti e soci". I numeri: oltre 6.500 i conti correnti aperti, di cui oltre il 25% dai più giovani.
Nonostante i danni di metà marzo la nuova stagione partirà sabato. Presto un nuovo centro visite e un percorso pedociclabile al lago della Viaccia.
Tre milioni distribuiti sul territorio fra contributi e sussidi. E’ la quinta Bcc in Italia e la prima in Toscana. Il presidente Iacopozzi e il direttore Farnesi: "Grazie a soci e dipendenti, capisaldi del credito cooperativo". .
L’istituto al primo posto in Toscana per base sociale (migliaia anche i giovani). Sostegno a imprese e famiglie
Ventenne fermato dai carabinieri. Si è accanito contro le vetture in sosta, allarme dei residenti
Le domande entro il 5 maggio da parte di soggetti che operano sul territorio .
Treni deviati anche oggi e domani: non sono previste le navette sostitutive. Rientrano a casa quasi tutte le famiglie evacuate per il crollo a Castello.
Ha fatto tappa a Campi ’Viaggio nel Terzo settore’, l’iniziativa del Pd che sta attraversando tutta l’Italia per valorizzare e...
Un corso mirato per imparare a elaborare i Paesc, i Piani di azione per l’energia sostenibile e il clima. Il...
Nella struttura gestita da religiose in via Benedetto Fortini, sulle colline a Sud di Firenze, la decana è Adina Ferrari, 104 anni
Italia Nostra appoggia la petizione contro l'urbanizzazione del Crocifisso a Signa, evidenziando rischi ambientali e idraulici.
La Guardia Costiera scopre meduse vendute illegalmente a Campi Bisenzio. Sequestri e multe per violazioni igienico-sanitarie.
Due italiani arrestati per una serie di furti nei supermercati della piana fiorentina, colpivano anziani e donne.
Marco Niccolai interviene per evitare l'interruzione della distribuzione dei giornali nei piccoli centri toscani, cercando soluzioni alternative.
L’attività, oggi alla terza generazione, riaprì subito dopo l’alluvione per dare almeno latte e caffè a chi spalava il fango
Il progetto “Connecting art and community in Florence” è portato avanti dall’Accademia Europea di Firenze (Aef), scuola di arti, lingua e cultura italiana, che accoglie studenti da tutto il mondo
La Tosco Romagnola riapre al traffico dopo le frane, mentre continuano i lavori sulla linea ferroviaria Signa-Montelupo.
Un'indagine rivela come bambini, adolescenti, adulti e anziani percepiscono il razzismo, sottolineando l'importanza della conoscenza intergenerazionale.
Esploriamo l'evoluzione del razzismo, dal colonialismo alle lotte per l'uguaglianza, con figure iconiche come King, Mandela e Gandhi.
Presentato il restauro della pittura muraria 'Madonna in trono' di Pietro Nelli nella chiesa di San Lorenzo a Signa.
Stop alle alluvioni e decarbonizzazione entro il ’50 nei Paesc, i Piani ambientali. Enti locali a confronto per adeguare il territorio: "Le azioni indispensabili".
L’opposizione: "La giunta riferisca subito in Consiglio". L’assessore: "Non è a rischio. l’equilibrio di bilancio".
Va avanti, a Signa, la rassegna di cinema dedicata a Guillermo Del Toro (nella foto). Per celebrare gli oltre 30...
Prosegue l’intervento su via Arte della Paglia. Firmata l’ordinanza.
Una mozione per chiedere di disciplinare le attività di toelettatore d’animali d’affezione. È stata approvata nei giorni scorsi dalla Commissione...
Gozzini spiega l’efficacia del sistema di controllo: “Argini sotto pressione, basta poco per una nuova emergenza”. A Vinci una donna ferita da una frana, evacuati e isolati in Alto Mugello
Col weekend e le nuove piogge in arrivo resta altissima, a Signa, la preoccupazione per il rischio frane. Da mercoledì...
Si costituisce il ’Comitato territorio e buonsenso del Crocifisso’: la missione è tutelare il paesaggio "Non possiamo restare indifferenti di fronte a un progetto che rischia di compromettere il territorio".
Liberare i lavoratori, soprattutto migranti, dallo sfruttamento. È l’obiettivo di Soleil, progetto col quale la Regione Toscana punta a creare...
Lastra a Signa ospita lo spettacolo del laboratorio nel carcere di Gorgona. Martedì prossimo l’ultimo capitolo della trilogia tratto da Shakespeare.