
Il rapporto di Bassetti con il Papa. Il Covid e le chiamate a don Salvi: "Tranquillo, all’inferno non c’è posto"
"Chiedeva di me e lui, quando siamo guariti scherzava" racconta l’attuale vescovo di Civita Castellana .
Il dolore di Migliavacca: "Quando mi ha scelto mi ha ripetuto una cosa sola: stai sempre tra la gente". L’ultimo incontro coi colleghi toscani. "Andrò a rendergli omaggio e sarò ai funerali, sospenderò gli impegni".
La visita mancata, il legame continuo: il primo papa con il nome del poverello alla Verna era uno di casa. La foto campeggia sull’altare, tanti pellegrini ai rosari speciali. "Eravamo all’insedimento, saremo ai funerali". .
"Le guerre e la crisi disorientano tutti, dobbiamo spezzare la solitudine". Commissione per i minori. I detenuti tra le priorità: "Un momento di preghiera davanti al carcere". L’augurio agli aretini. .
Folla senza precedenti: le candele illuminano il percorso fino alla Fortezza. Crocifisso ’sepolto’ nelle gallerie. "Occhi aperti su chi soffre in silenzio".
In Duomo, dopo la Via Crucis in Fortezza, il vescovo guida le celebrazioni: e ricorda i grandi preti aretini. Le Volate danno la scossa all’evento mentre sale il turismo: per Pasquetta supermercati aperti.
"Gli estremisti adottano la linea del tanto peggio tanto meglio: dopo Pasqua al tavolo con tutti gli altri". Non solo Pd o civici ma anche "la parte moderata" della ex coalizione. Lunedì la rottura sulle commissioni.
L’ex angelo custode dei Papi continua le sue missioni internazionali. Raccoglie aiuti, riapre la Misericordia a Betlemme, va in Africa per Cipro.
Varata in giunta la nuova chiusura nel weekend per i tavolini: il via dal 16 maggio. Con l’occasione una novità a sorpresa: gli stand creativi tornano anche senza Fiera.
Intervista alla vicepresidente dell’associazione in trincea contro l’abbandono e il randagismo. CLASSE 5 D - SCUOLA ELEMENTARE SEVERI-CURINA - AREZZO.
L’avvocato è una delle vittime del triplice blitz a Policiano. "Hanno distrutto tutto, non hanno trovato nulla". Allarme in paese. "La gente ha paura". Nella prima casa i proprietari dormivano, non hanno sentito.
Le edizioni di primavera partono con i fiocchi:il tempo regge, solo un brivido in piazza al vento delle 15. Allarme per gli affari: chi arriva da fuori compra e spedisce in patria, ma così sconta l’ennesima stangata.
Partenza lanciata dei banchi e tra gli stranieri saltano agli occhi anche i gruppi sbarcati dagli States. Oltre 220 protagonisti, si risveglia anche via Cavour. E gli affari risalgono grazie alla leva dei prezzi.
L’impresa di Gioele, 11 anni: lei sistema il giardino, ha una crisi, lui la copre con una coperta e la mette in posizione supina a terra. Poi spiega tutto ai soccorritori e li mette sulla buona strada. “Ho imparato a scuola dai corsi della Misericordia”
Oggi primo brindisi coi giovani a Cortona. Cambia la struttura della Diocesi: ecco protagonisti e ruoli. Il Venerdì Santo fiaccole al Prato, un’innovazione: dalla Cattedrale la processione si concluderà alla rocca.
Fioccano le idee dopo il successo. Già d’estate la personale di un grande scultore del ventesimo secolo. Evento bis a gennaio: un altro gigante del Cinquecento oppure gli artisti del Novecento legati a Piero.
Le strade centrali si trasformano in ristoranti all'aperto nei weekend, con chiusure al traffico fino a settembre.
La serie "Adolescence" svela la cruda realtà del bullismo e delle relazioni tossiche tra giovani e adulti.
Barbara Innocenti e Antonella Valeri guidano il nuovo corso della Asl Sud Est, con focus su Pnrr e sanità aretina.
Scopri le origini medievali di Bibbiena e il Carnevale Storico con la guida di Carlo Grazzini e la storia della Famiglia Tarlati.
La disponibilità ora appesa alla risposta del Comune: imporrebbe il trasloco di una seconda Fiera. Pista di pattinaggio verso l’Anfiteatro, rebus Lego. Via agli appuntamenti Confcommercio sotto le stelle.
Leitch e Vedder partono, risalgono il Tevere, scoprono Piero e poi raffigurano gli scorci cari al maestro nato 550 anni fa
Debutto sabato in piazza Signorelli a Cortona. “Vado dove sono i ragazzi”. L’idea a S.Miniato aveva stregato perfino Ulivieri, allenatore e di sinistra
Bertelli accelera: il ristorante salvato completa la sua corsa, ad aprile il varo definitivo anche all’esterno. Entro l’anno i primi caffè ai Costanti, lavori a Palazzo Carbonati. E grazie a lui è partita l’operazione Pieve.
Il boom di Natale riduce ma non azzera i mesi di stanca: saldi prolungati, addio temporary, rotazioni continue
La 40enne è entrata al Pronto soccorso del San Donato sbraitando, aggredendo chiunque e picchiando un vigilante. Ignote le cause. Si è anche scagliata contro chi ha provato a bloccarla. Paura in sala d’attesa
"Non dimenticherò mai i malati stretti nel casco, la paura, le maratone: ora è una malattia come tante altre". I passi in avanti? Collaborazione tra reparti, rilancio della ricerca e degli ospedali. "Ma certe scene le ho davanti". .
Uno dei casi estremi: era un imprenditore, la sua vita è stata travolta, per giorni appeso agli altri "Ringrazio di essere vivo ma ho dentro una tristezza infinita". Resta il legame con medici e infermieri.
Il leader provinciale Pierazzi apre ad un accordo. "Le nostre idee saranno al tavolo della futura alleanza". Gli ostacoli legati ai temi non negoziabili. "Meglio rafforzare le corse in stazione". Tanti margini di intesa. .
Il nostro tour per conoscere le meraviglie del cosmo, l’origine delle stelle e del sistema solare. CLASSE 5 D SCUOLA ELEMENTARE - ISTITUTO MOCHI - MONTEVARCHI .
L’origine e l’attrazione di uno sport tra i più amati dai giovani: i valori e i protagonisti. CLASSE 2 C - SCUOLA MEDIA CESALPINO - AREZZO.
Prosegue anche in questo anno scolastico, per gli alunni della scuola media dell’Istituto Cesalpino, il Progetto Arezzo Cuore, che vede...