
Via di Rosano, svolta per i pendolari. Addio ai lavori infiniti per la frana
Terminato finalmente il cantiere: la ditta Avr è pronta a riaprire la strada in entrambe le corsie di marcia .
Fiorentina, giornalista, lavora fin da giovanissima dal 1997 per il quotidiano La Nazione. Laureata in Scienze della Comunicazione all’Università di Siena, ha collaborato con varie testate radio, tv e agenzie di stampa, ma la Nazione è sempre rimasta la sua “famiglia professionale”. Specializzata in informazione sociale e del terzo settore, ha curato la pubblicazione di vari libri.
La sua passione: stare tra la gente e raccontare le loro storie. Ama scrivere, ascoltare, leggere, viaggiare, lo sport, gli animali e ridere
Da aprile a giugno sedici appuntamenti per offrire ascolto e supporto gratuito a giovani e adulti
La Fondazione Ernesto Balducci compie 30 anni durante i quali ha portato avanti l’eredità culturale e intellettuale di Balducci: ha...
Il Consiglio di Stato si pronuncerà a novembre sul parcheggio del Viola Park, essenziale per l'ordine pubblico a Bagno a Ripoli.
La giunta Lazzerini risponde alle critiche del Comitato Viabilità e invita a un confronto pubblico sul centro storico.
Le aziende di Cascine del Riccio considerano azioni legali per danni da allagamenti causati dai lavori di Autostrade.
I bambini delle classi IV B e V B della scuola Vittorio Veneto di Firenze hanno visitato la redazione de La Nazione.
La 42ª edizione della Rievocazione Storica di Grassina presenta il miracolo della Resurrezione di Lazzaro e altre scene della Passione di Cristo.
Un 25enne è stato gravemente ferito alla gola in un bar di Reggello. L'aggressore, un 55enne, è stato arrestato per tentato omicidio.
Un'avventura educativa tra le balze plioceniche di Castelfranco con guide esperte, sfide naturalistiche e panorami mozzafiato.
Un progetto scolastico per sensibilizzare i ragazzi sulla sostenibilità e la conservazione ambientale attraverso escursioni e attività pratiche.
In piazza Marsilio Ficino da domani a domenica truck e stand di cucine internazionali e tradizioni gastronomiche regionali. Orofino (Aics): "Celebrazione del cibo di strada in tutte le sue forme"
La galleria di Antella si trasformerà in un giardino pubblico con verde e alberi, promuovendo la sostenibilità e coinvolgendo i cittadini.
La crisi politica a Figline e Incisa si acuisce con il ritiro delle deleghe a Gabbrielli e la sospensione del consiglio.
In Toscana mancano 300 vigili del fuoco, 73 solo a Firenze. La FP Cgil lancia l'allarme per l'estate a rischio.
L’indagine di Cesvot fotografa tanta voglia di fare volontariato, ma solo uno su 4 la mette in pratica. Diminuisce la fiducia nelle istituzioni e nella politica
Diana Falsettini, 17 anni, vince la competizione mondiale in Cina. La giovane promessa del Waacking si allena a Bagno a Ripoli
Il sindaco Pianigiani ritira le deleghe a Gabbrielli, scatenando tensioni con il Psi. La frattura politica si acuisce in consiglio comunale.
Celebriamo l'anniversario della laurea di Margherita Hack, pioniera dell'astrofisica italiana, presso l'Osservatorio di Arcetri.
Nonostante i progressi, la parità di genere resta un obiettivo lontano. Disparità e discriminazioni persistono in vari ambiti.
Inaugurata la stanza-laboratorio che con realtà virtuale, nuove tecnologie e giochi high-tech permette la riabilitazione di paralisi cerebrale e altri disturbi
Parola d’ordine: niente smartphone. L’iniziativa per favorire la socialità e testare varie discipline sportive
"Altro che momento storico: l’incontro tra Mondeggi Bene Comune con i sindaci Pignotti e Funaro va ulteriormente a legittimare chi...
Ad aprile il ministero delle Infrastrutture convocherà la conferenza dei servizi. Dal 2017 l’attuale viadotto è chiuso a tutti i mezzi sopra le 12 tonnellate.
La società italo-inglese potrebbe provare a mettersi in pari sulle pendenze. Servono 20 milioni di euro. In caso contrario due proposte di salvataggio .
L’avviso di coprogettazione per il futuro di tenuta, casali e terreni di Mondeggi "partirà a breve e la Metrocittà...
Presto si saprà se i creditori hanno accettato una delle due proposte di concordato fallimentare. Da una parte quella presentata dai Moretti, dall’altra una società immobiliare statunitense
Voleva fare una dichiarazione d’amore alla ragazza che lo ha conquistato. Ma invece di un mazzo di fiori o un...
I funerali domani a Ponte a Ema. Il sindaco Pignotti: "Grazie per sempre"
Firenze, a convegno da tutta Italia dirigenti d’istituto Anp e scienziati: confronto su “Didattica e neuroscienze“ "Processo inarrestabile: i nuovi strumenti non vanno demonizzati né temuti, ma governati in modo utile".
Aveva 97 anni. Era poco più che un ragazzo quando con l'amico Enrico Tacconi salì in montagna e imbracciò il fucile per unirsi alla Brigata Sinigaglia. Alla loro amicizia dedicato anche un libro
’I Sergenti’, in provincia di Firenze, produce il miglior extravergine del settore: scelto fra 507 concorrenti
Lavoro congiunto tra Rignano, Bagno a Ripoli e Figline e Incisa sul fronte della protezione civile. Nella sala consiliare...
"Dispiace che anche quest’anno la giunta comunale non abbia commemorato l’Unità d’Italia alla quale contribuirono i figlinesi Torquato Toti,...
Assemblea con una sessantina di lavoratori. Cgil e Gilda in apprensione: "L’offerta formativa si è indebolita"
"Il sindaco pensava che la popolazione si sarebbe abituata alla nuova viabilità del centro storico, ma se la protesta cresce...