
Risplende il Salone di Donatello. Due David tra i tanti capolavori
Riapre la sala del Museo Nazionale del Bargello. Osanna: "Il tempio della scultura del Quattrocento"
La statua in stucco policromo, dei primi anni del Quattrocento, ora è collocata nella cappella Brancacci. L’intervento è stato realizzato dallo Studio Ardiglione con il prezioso sostegno di Friends of Florence.
Stasera al Puccini ’Il talento di essere tutti e nessuno’, racconto intimo e coinvolgente nella vita del doppiatore "Le potenzialità della mia voce? Scoperte a 17 anni quando vendevo bibite all’autodromo Vallelunga".
Tra sogni, ricordi e fantasie: Arturo Brachetti in scena con ’Solo’, varietà surrealista e funambolico "In questo momento storico c’è un grande bisogno di evasione, di consolazione e di ritorno all’innocenza".
Riccardo Nencini, presidente del Gabinetto Vieusseux, è il promotore di un convegno con il Cesvot sulle prospettive dell’intelligenza artificiale.
Due giornate di convegno per fare il punto sulle vicende del ciclo pittorico
Pescia, città che ha dato forma all’immaginario di Pinocchio, ospita una mostra dedicata al burattino più famoso. E’ la Fondazione...
Negli anni ’70 dell’Ottocento furono tanti gli artisti italiani a trasferirsi nella Ville Lumière, affascinati dal nuovo stile e dall’apertura...
La ’Dona Voltada d’un Vol d’Ocells’ è una delle più grandi opere dipinte da Joan Mirò, che lo stesso artista...
Un viaggio sensoriale nel mondo del cioccolato, un’immersione totale dalla fava di cacao alla pralina gourmet. Dal 10 al 13...
Irene Sanesi torna alla guida dell'Opera di Santa Croce, succedendo a Cristina Acidini. Nuovo consiglio in carica per tre anni.
Un artista, un genio visionario, che ha sempre nutrito un interesse profondo e costante per la scultura. Una passione già...
’Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti’, è il titolo della mostra a Villa Bardini, a cura di Cristina...
Un salto nel Medioevo, con le sue storie, leggende, paure e speranze. Fra costumi storici, tamburi e poesie in rima,...
Esplora la vita e le opere di Roberto Longhi e Anna Banti nella mostra a Villa Bardini, con capolavori di Caravaggio e altri.
La Compagnia della Rancia porta in scena 'Grease' al Teatro Verdi, con Eleonora Buccarini nel ruolo di Sandy.
L’impianto di protesi di ginocchio è una delle procedure chirurgiche più eseguite al mondo in ambito ortopedico, con un numero...
Dinosauri che passione! I grandi rettili continuano ad appassionare grandi e piccini, così come gli scienziati proseguono a svelarci i...
Il Fai, Fondo per l’Ambiente Italiano, quest’anno compie cinquant’anni di vita e per l’occasione, la 33esima edizione delle Giornate Fai...
Il trentesimo anniversario della scomparsa di Hugo Pratt, il visionario creatore di Corto Maltese, viene celebrato con una mostra dal...
Nel programma promosso da Ied le discipline diverse si mescolano e le idee si trasformano in visioni inedite
Il risentimento diffuso nei confronti dell’ordine costituito sarà al centro della XXIII Lettura ’Cesare Alfieri’, che sarà ospitata oggi, nel...
Oggi e domani a teatro il dibattito promosso dai gruppi parlamentari di Meloni. Attesa per il ministro Giuli. Arrivano anche Foti e Ciriani. Si comincia alle 15.
Dipinti, sculture, ricami, neon. A Palazzo Strozzi di Firenze “Sex and Solitude“, la più grande mostra realizzata in Italia della maestra inglese
Il comico va in scena al Verdi questo sabato con lo spettacolo ’Anche meno’ "È adatto a un pubblico sotto i 13 anni, purché siano stati 13 anni difficili".
"Quando le arti della scena incontrano la natura…lo spettacolo è totale". Da questa felice intuizione nasce il ciclo di performance...