
Il centro storico si anima: "L’evento cresce nel tempo"
I commercianti lucchesi si esprimono in modo positivo in merito al carnevale "E’ bello che ci sia questa tradizione anche a Lucca e in più porta gente in città".
I commercianti lucchesi si esprimono in modo positivo in merito al carnevale "E’ bello che ci sia questa tradizione anche a Lucca e in più porta gente in città".
Si parte nel pomeriggio con i bambini in piazza San Michele per proseguire con le Baccanate e stasera il grande concerto di Ivana Spagna in piazza Anfiteatro; domani la sfilata sulle Mura .
Appuntamento domenica 23 marzo con partenza da Sant’Alessio. Sostegno al Centro Antiviolenza Luna e all’associazione Silvana Sciortino.
Lucca in Maschera torna con installazioni e carri del Carnevale di Viareggio. L'assessore Santini svela le novità.
Il carro della Pantera, una scultura in movimento di Luca Bertozzi, sfilerà a Lucca in Maschera, simbolo dell'orgoglio lucchese.
L'Allegra Baccanata animerà Lucca con Ivana Spagna in concerto e dj set fino a tarda notte. Un evento imperdibile.
La maschera del Lucchetto, ideata da Piero Caniparoli, diventa simbolo del Carnevale di Lucca e sfilerà a Viareggio.
Lucca si anima con il Carnevale: sfilate, installazioni artistiche e eventi culturali fino al 4 marzo.
Scopri il Carnevale di Lucca, un evento culturale che unisce tradizione e modernità con sfilate spettacolari e storia.
LUCCA A sostegno del nostro sospetto, che da anni verso il Servizio Civile Universale sta registrando un calo significativo di interesse...
LUCCA Il Servizio Civile Universale, c’è ed è pronto ad offrire ai giovani tra i 18 e i 28 anni un’importante...
Nelle ultime settimane la maggior parte dei varchi Ztl in centro non risultava segnalata dalle insegne luminose, ma solo dalla...
La manifestazione ha chiuso ieri i battenti dopo due giorni di grande afflusso al Real Collegio
Abbiamo incontrato i produttori e gli esperti che al Real Collegio sono i protagonisti della manifestazione. Ecco cosa hanno detto.
La manifestazione dedicata a uno dei prodotti tipici del nostro territorio propone oggi al Real Collegio una giornata con tanti eventi ed ospiti. Ieri l’inaugurazione con il sindaco Pardini, gli assessori e l’ideatore Borella. .
L’olio d’oliva non è solo un condimento, ma un vero alleato della salute. Lo conferma la dottoressa Kristina Peterson (nella...
Via al ciclo di incontri al Real Collegio promosso dalla cooperativa che vanta 40mila soci e 52mila clienti settimanali nell’area lucchese. Al centro sostenibilità, solidarietà e valorizzazione delle eccellenze locali.
La settimana di Dialoghi nei territori a Lucca si preannuncia come un’opportunità unica di riflessione e confronto su temi centrali...