
Nuova aula per il consiglio comunale. La tecnologia apre ai cittadini
Il Comune di Bibbiena punta sulle nuove tecnologie e cerca di modernizzarsi in ogni suo settore per offrire ai cittadini...
Il Comune di Bibbiena punta sulle nuove tecnologie e cerca di modernizzarsi in ogni suo settore per offrire ai cittadini...
Una giornata dedicata ai più piccoli con giochi di un tempo nella primavera di Raggiolo. Il piccolo paese casentinese tornerà...
Il ritrovo sarà domani in piazza Tanucci a Stia al Bar Centrale lo stesso del film di Pieraccioni. L’ospite della giornata è colui che ha creato il tormentone "Che ce l’hai un gratta e vinci te?". .
La Mausolea torna ad accogliere i visitatori per condividere i segreti di una produzione iniziata nel 1600. Il tour si concluderà con una tappa nella farmacia e nell’antico monastero. Gran finale con una merenda. .
Festa della Liberazione a Capolona con la Fanfara dei Bersaglieri. La festa si celebrerà in paese sabato 26 aprile con...
Percorsi per patologie croniche al centro di Poppi
Sconfessato dalla magistratura l’auspicio di Luca Veneri in occasione della giornata internazionale della donne. Resta l’alternanza Salvicchi-Gabriele Veneri. Nuovo vice a settembre, l’ex giostratore debutta da quarto aiutante.
In prima battuta sarà collocato all’interno di due aziende, poi verrà installato anche nei luoghi turistici
Premi e progetti nella serata dei Vip all’Arezzo Equestrian Centre. Presentate le tappe dell’Italian Champions Tour da maggio a novembre.
I sapori e i saperi del Casentino in scena con i bambini delle scuole che hanno scoperto il mondo delle...
Oltre 250 bambini protagonisti con "Il sapere delle mani". Hanno creato gioielli, mattonelle in ceramica e anche libri realizzati con...
Il programma della giornata prevede alle 15 la messa nel sacrario dell’eccidio nazifascista. Le celebrazioni proseguono con un convegno a Stia all’auditorium delle Officine Capodarno. .
I gioielli e le mattonelle realizzate verranno presentati al festival del libro di Pieve Santo Stefano. Sabato l’inaugurazione della mostra per raccogliere le opere alla Galleria d’arte Mariae Nivis .
Il totem del sorriso è la nuova opera d’arte per il borgo di Marcena firmata dai bambini della scuola primaria...
La Lista di Comunità critica l’amministrazione: "Atteggiamento di chiusura". E protesta: "Slittamento di un impegno tanto semplice quanto importante".
Dopo le giornate del Vinitaly è tempo di bilanci e di nuove idee da mettere in atto. Tra queste c’è quella di incrementare la produzione e coinvolgere anche gli studenti . .
La comunità e l’amministrazione di Chiusi della Verna piangono la scomparsa del consigliere comunale Pasquale Ridolfi. Una perdita che ha...
In arrivo nel fine settimana tanti appassionati di pesca in Casentino. Oltre 200 concorrenti, accompagnati dalle loro famiglie, che parteciperanno...
Evento finale oggi a Corezzo del Progetto di Comunità Sviluppo insieme, finanziato dal Gal Appennino Aretino, che coinvolge il...
Studenti casentinesi campioni nel fare conti, si sono classificati ai Giochi e Campionati internazionali di matematica, che vedono impegnati...
Inizia la scuola per pastori 2025 a Pratovecchio, promossa dal Parco delle Foreste casentinesi e cofinanziata dall'UE.
La piazza di Soci si rinnova con un progetto partecipativo da 600 mila euro. Spazio sociale e eventi pubblici in arrivo.
L'edicola di Bibbiena riapre grazie a un'operazione congiunta tra pubblico, privato e volontari, guidata da Michele Lucello.
Manuele Formelli ritorna a Sant'Andrea con un ruolo di supporto nella preparazione equestre per i giostratori.
Il francese, medaglia d’oro a Rio 2016, conquista la gara 145 del Gold Tour. Oggi un’altra giornata intensa all’Arezzo Equestrian Centre
L'Antro del Badalischio promuove giochi di ruolo e da tavolo a Bibbiena, coinvolgendo tutte le età e cercando donazioni per materiali.
Innamorato di S.Andrea, rettore onorario e capitano plurivincitore: è il centenario della nascita. Nella bottega da ciclista era il crocevia di tanti personaggi aretini. Anima del ponte di aiuti al Friuli.
Prima la scuola, poi un’azienda agricola: un padre racconta la sua nuova vita "Abbiamo una ventina di capre per il formaggio, vigne e olivi per vino e olio".
Cna investe sugli studenti e lo fa con una serie di incontri mirati nelle scuole. L’obiettivo è far conoscere il lavoro dell’artigiano per tramandare attività.