
Cascina tra Ventennio e Liberazione
Questo pomeriggio alle 18, sarà presentato nella sala del consiglio comunale il libro "Tra Storia e Memoria. Il Comune di...
A La città del Teatro esplora il tema della comunicazione superficiale nell’era digitale
Michele Altamura e Gabriele Paolocà sono registi e attori nella piece tratta dal romanzo di Nicola Lagioia .
E’ la quarta "gamba" del circolo d’area vasta dedicato al patriota toscano. Teresa Sichetti: "Vogliamo sviluppare l’arte in tutte le sue declinazioni".
Raffaele Ciambrone, docente di Didattica e pedagogia speciale di Unipi "Ognuno cela impulsi negativi e positivi: fondamentale l’auto consapevolezza".
Una tavola rotonda dedicata al fenomeno della violenza giovanile di fronte a genitori, insegnanti e alunni delle scuole superiori...
Domani alle 6.10 su Rai1 Silvia Volpi dialogherà del suo terzo libro "Equilibriste" con Pino Strabioli, conduttore de "Il Caffè"
Si è svolta ieri la cerimonia di intitolazione alla genetista e botanica Vittoria Ronchi Nuti del percorso pedonale che costeggia...
L'evento si svolgerà venerdì alle 15 alla Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium. I visitatori saranno guidati dagli studenti della scuola di specializzazione in Beni archeologici.
Il ritrovamento è avvenuto grazie agli scavi dell'Università di Pisa ad Hayy Al-Sarh
"Promuovere il dono anche in ambito sportivo". E’ il messaggio di solidarietà lanciato dall’Associazione volontari italiani del sangue comunale Pisa...
Il caso di un ragazzo livornese ipoudente che frequenta l’istituto Santoni. Grazie al ricorso e al sostegno dell’Aduc ottiene il provvedimento d’urgenza.
Esce oggi il secondo album del giovane cantautore pisano: "Lavoro frutto di una lunga ricerca"
Un progetto verde in sinergia tra la Biblioteca Comunale Peppino Impastato e l'associazione ambientale Vico Verde
L'iniziativa, organizzata dall'associazione Vico Verde si terrà il 22 marzo, alle 10:30, nel Giardino di Luca, vicino al Circolo Arci di Uliveto Terme
In prima linea l’istituto comprensivo "De André" di San Frediano a Settimo. La preside Ercolano: "Un approccio basato sull’educazione da pari a pari".
Convegno con gli esperti domani al centro Macc nella sede della Camera di Commercio. Tamburini: "Una forma sostenibile e un’occasione straordinaria per far conoscere il territorio".
Una due giorni sui temi della sostenibilità e dell’innovazione digitale rivolta a 20 studenti dell’ateneo pisano, con l’obiettivo di...
La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa annuncia l’apertura delle iscrizioni al bando di concorso per l’ammissione ai corsi ordinari di...
a venerdì alle 20.30 e domenica alle 15.30 la coproduzione Teatro di Pisa con quelli di Lucca e Ravenna .
Il presidente del consiglio comunale di Calci replica alla mozione di sfiducia presentata dai consiglieri del gruppo di minoranza "Uniti per Calci"
Venerdì 21 e sabato 22 marzo al Palazzo "La Sapienza" avrà luogo l’International Meeting dal titolo “Pisa per la Sla"
Mercoledì alle 21 verrà presentato il libro "Questa terra è nostra da sempre. Israele e Palestina" (Laterza), un'indagine storica sul conflitto israelo-palestinese
Ricercatori e studenti dei Dipartimenti di Civiltà e Forme del Sapere e di Scienze della Terra dell'Università di Pisa hanno collaborato per individuare resti di strutture nel villaggio preceramico
Visite guidate nella chiesa di San Domenico a Pisa, all’oratorio di San Battista a Cascina e alla fabbrica Amedei .
Camelie in fiore, giardini, ricordi, il tema di quest’anno: ingresso libero, domenica 30 marzo
Confcommercio traccia il quadro della provincia. Il direttore Pieragnoli: "Emergenza che va affrontata"
Dallo scrigno sui Lungarni pisani di Palazzo Blu al Museo Jacquemart André di Parigi per la mostra "Artemisia Héroïne de...
I due dipinti, della collezione permanente di Palazzo Blu, sono "Clio, musa della storia" di Artemisia Gentileschi e il "Ritratto di Artemisia Gentileschi" di Simon Vouet
L’Orchestra della Toscana alla Città del Teatro di Cascina con la partecipazione del grande pianista
La non competitiva da 5 e 10 km partirà il 30 marzo da Piazza dei Miracoli: ecco come iscriversi .
Lo studio, diretto da un team di bioingegneri dell'ateneo pisano, fornisce per la prima volta una descrizione d’insieme dei componenti fondamentali del misterioso asse “cuore-cervello”
Al via le iniziative in vista del 25 marzo. Ecco il calendario di eventi e incontri dedicati alla cultura e alla storia della città