
Bracciali elettronici, è rebus: "Carenza di dispositivi". Tempi e rischi si dilatano
La Camera Penale di Firenze da anni ha fatto propria la battaglia per l’incremento degli strumenti di sorveglianza. Come funzionano.
Dieci giorni fa aveva sequestrato un conoscente e minacciato un buttafuori con la pistola. Il 41enne era conosciuto alle forze di polizia, ma il dispositivo di sorveglianza non è mai arrivato.
Dieci giorni fa aveva sequestrato un conoscente e minacciato un buttafuori con la pistola. Il 41enne era conosciuto alle forze di polizia, ma il dispositivo di sorveglianza non è mai arrivato
Diritto riconosciuto solo a coniugi e conviventi anche più di una volta al mese. I sindacati bocciano la direttiva del Dap: "Ricadute igieniche devastanti".
Mille in marcia solenne con Monsignor Gambelli da Scandicci fino ai cancelli dell’istituto. La testimonianza di un pentito al 41-bis: "Ai giovani che credono nella mafia dico di scappare".
David Simoni si occupa di sostegno specialistico alle vittime di reato per Aleteia
Loriano Nencioni, 92 anni, racconta il raggiro subito insieme alla moglie. Al di là del danno economico, le azioni di questi criminali lasciano le vittime in un profondo stato di prostrazione
La Via Crucis dei giovani di Firenze, guidata dall'arcivescovo Gambelli, si concluderà al carcere di Sollicciano.
La protezione civile organizza volontari per ripulire i corsi d'acqua Rovigo e Santerno dai rifiuti del '71.
Un incendio doloso ha distrutto i libri del progetto di reinserimento di Marco il libraio nel sottopasso delle Cure. Indagini in corso.
Il sindaco di Palazzuolo sul Senio affronta la sfida della discarica e della frana, cercando soluzioni con l'aiuto della Regione Toscana.
A Castagno d'Andrea, il centro di accoglienza celebra la fine del Ramadan con una festa che unisce comunità e ospiti
La comunità islamica di Firenze conclude il Ramadan con una celebrazione alle Cascine, promuovendo pace e dialogo.
“Però mi serve un posto dove metterli”. Rinasce il book sharing bruciato nel sottopasso: librerie disposte ad aiutare e appelli anche fuori provincia. Le indagini della municipale vanno avanti e nel frattempo il 41enne senza dimora pensa alla denuncia
Vita privata sotto la lente tra colloqui, corsi formativi e visite mediche. Ecco il percorso che attende chi decide di adottare un bambino.
Landi (Anfaa): "La legge apriva già alle persone sole in casi particolari. Si rischia un aumento di richieste, ma oggi nessun bimbo resta senza casa".
Ancora perturbazioni tra sabato e domenica, il territorio è già vulnerabile. Sparavigna: "Attenzione al reticolo compromesso. Avanti coi sopralluoghi". .
L’uomo, senza lavoro né dimora, avrebbe dovuto pagare 5mila euro. Dopo il ricorso e le polemiche, arriva il passo indietro del Comune.
L’appello per prevenire ingressi illegali .
Francesco Oliviero (Sappe): "La nascondono nelle parti intime. Le nuove norme europee non consentono più le ispezioni corporali". .
La musica fa la differenza. È capace anche di influenzare i nostri acquisti. Ne sa qualcosa Cosimo Barberi, fondatore di...
A casa come al bar, fresco ed ecologico. Si parla di caffé, tra le cose più sacre per il nostro...
Abbiamo contattato alcune strutture e simulato la richiesta per un parente. Camere tutte occupate e ospiti che aspettano di entrare dall’anno scorso.
Nel 2023 lo scontro con un camion, poi Laura ha perso parte della gamba
Lo sfratto. Un lungo e faticoso braccio di ferro fra proprietari e inquilini, reso ancora più complicato da casi particolari...
Dal primo febbraio il Comune è senza segretario generale. Pasquale Monea, nominato ai tempi di Nardella, ha fatto le valigie...