Il 23 e 24 febbraio all’auditorium di Santo Stefano al Ponte
Il 28 febbraio al Teatro Cantiere Florida
Nell’ambito delle iniziative della Festa della Toscana, realizzate con la compartecipazione del Consiglio regionale della Toscana, il Museo delle Terre Nuove presenta uno speciale evento di living history.
Venerdì 28 febbraio è di scena la «Bohème»
Fonti storiche indicano questa data. Sette secoli di storia e arte nel cuore di Firenze
Il 1 marzo alla presenza dell’Abate Bernardo, a ingresso libero
Pesentato il terzo libro tattile pubblicato dal museo
L’annuncio della rettrice durante un convegno che ha dato inizio al calendario di iniziative per i 250 anni del Museo di Storia Naturale dell’Ateneo
Domenica 23 febbraio alle ore 11
Dal 22 febbraio al 6 aprile 2025 presso la Fraternita dei Laici, vernissage sabato 22 febbraio ore 17,30
Pianista, vincitore di Attraverso i Suoni proporrà un programma con musiche di Rachmaninov, Debussy e Prokofiev. Il 23 febbraio
Il 23 febbraio al Teatro Francini
Sabato 22 febbraio il secondo appuntamento con “I Shall Not Hate” e la giornalista di Internazionale Francesca Gnetti. Ingresso gratuito
Con la loro commedia alla Rassegna di Teatro Amatoriale in corso al Cinema Nuovo
Questa sera venerdì 21 febbraio alle ore 21.15 appuntamento a Teatro
Appuntamento alle 21 stasera al Teatro Wanda Capodaglio di Castelfranco Piandiscò
Il 22 febbraio il maestro Bertie Baigent debutta sul podio dell’Orchestra del Maggio, in programma anche musiche di Ravel e Mozart
Il viaggio musicale dedicato a New York e al musical parte il 27 febbraio
Open day il 24 febbraio per conoscere dal vivo i tanti e nuovi spazi espositivi della prossima edizione
L’esposizione da giovedì 27 febbraio a martedì 4 marzo presso lo Spazio XL, al primo piano del Centro San Donato a Novoli
Prosegue il ciclo di conferenze “Istruzione e scuole in Arezzo dal medioevo all’età contemporanea”, organizzato dalla Società storica aretina con il patrocinio del Comune
Doppio appuntamento con le sfilate di carnevale: domenica 23 febbraio in piazza Isolotto, nel quartiere 4, e domenica 2 marzo al parco di San Donato, nel quartiere 5
Appuntamento a La Maison della Danza
Stagione teatrale dedicata ai più piccoli “Uomini delle Stelle”: domenica 23 febbraio ore 16.30
Venerdì 28 febbraio 2025, ore 21 – Auditorium Le Fornaci (Via Vittorio Veneto 19) A dare il via alla celebrazione dell’8 marzo sarà una serata di teatro e solidarietà.
Incontro giovedì 20 febbraio, alle 17, in Sala Pistelli
Il 22 febbraio la pianista e compositrice toscana presenterà il suo nuovo brano Veloluce e ci sarà un talk al Caffè Letterario
In programma dal 2 marzo fino a maggio al Parc tra alchimie sonore, orchestre portatili e concerti al buio
Sta per arrivare il Carnevale a Terranuova Bracciolini. Dal 22 febbraio al 4 marzo, la città si trasformerà in un palcoscenico di allegria e festeggiamenti con una serie di eventi
A tutti gli studenti dell’ultimo anno della secondaria di primo grado verrà donato il romanzo prima dell’evento
Domenica 23 febbraio ore 21.00 al Teatro Petrarca
Un viaggio per alcuni aspetti mistico e spirituale, per altri di elegante intrattenimento e di travolgente simpatia. Il 23 febbraio al Teatro Cartiere Carrara
Dal 21 febbraio
Appuntamento al Teatro comunale Mario Spina di Castiglion Fiorentino: stasera, alle ore 20.45
Lo spettacolo racconta l’indimenticabile vittoria della Nazionale Azzurra ai mondiali di calcio che si tennero in Spagna nel 1982
abato, 22 Febbraio, il Club accoglierà i protagonisti delle indimenticabili notti anni '90 della Vallata Casentinese, River Piper, Porto Club di Poppi e Manhattan di Soci ,per una serata che promette di far rivivere le emozioni di quei tempi d'oro
Appuntamento dall’8 al 13 luglio, sei serate in tutto, quattro ad ingresso gratuito Dopo Lucio Corsi, le date dei primi big: ci sono anche dj Ralf e i Fast Animals
Versi mai musicati, canzoni mai eseguite dal vivo, monologhi abbozzati e mai completati: saranno i protagonisti dello spettacolo di stasera al teatro Puccini
Il 22 febbraio alla Pergola, l'originale programma rende omaggio all'Italia, con opere di Martucci e Fano
Il percorso curato dal Coordinamento Teatro in Carcere Toscana e Lanterne Magiche - Fondazione Sistema Toscana presenta il 26 e 27 febbraio due matinées rivolte alle scuole secondarie con spettacoli realizzati da tredici associazioni culturali e teatrali che operano negli istituti di detenzione.
Il 25 febbraio al Teatro Aurora
In via Fiorentina. Dalle 15, nella parte compresa tra la ferrovia e il semaforo che incrocia la tangenziale urbana
Prenotazione obbligatoria
Incontri con gli autori, seminari, formazione per docenti, laboratori per ragazzi e una mostra di 8 mila libri al CIFA con oltre 5 mila titoli.
Protagonista Beppe Braida, notissimo comico di Zelig, Colorado, Striscia la notizia e tanti altri programmi