Arezzo, 11 febbraio 2025 – Al Circolo Culturale Arci Aurora domenica 16 febbraio ore 18:00 arriva AuroraInScena 2025
OSPITI di e con Carlina Torta e Aldo Gentileschi
Domenica 16 febbraio alle ore 18:00 prende il via AuroraInScena con la direzione artistica di Barbara Petrucci della compagnia Diesis-Teatrango. La rassegna di quest’anno si svolgerà nel periodo febbraio - maggio sempre in orario pomeridiano domenicale con il coinvolgimento di espressioni artistiche differenti, performance di teatro, scrittura biografica, canzone d’autore. Gli eventi scelti confermano la necessità di “comunicare” attraverso lo spettacolo dal vivo, in un continuo e intimo rapporto tra azione scenica e pubblico, dimostrando che il teatro ha bisogno di sperimentare sempre nuovi linguaggi ed esprimerli con passione.
L’ Aurora è un luogo dove condividere esperienze culturali in un contesto inclusivo nel quale riconoscere il significato e la bellezza della parola e del suono della voce, l’armonia in musica, il valore delle persone, le possibilità del conflitto umano come ispirazione e trasformazione artistica, l’identità come contenuto fondamentale per una comunità consapevole.
Domenica 6 febbraio alle ore 18 inaugura la rassegna lo spettacolo OSPITI, scritto diretto ed interpretato da CARLINA TORTA insieme all’attore e pianista ALDO GENTILESCHI.
Uno spettacolo originale e tragicomico, un atto unico in 14 quadri, inframezzati da brani musicali e da stralci di un racconto di Renata Viganò, che scandiscono il tempo della strana convivenza tra due personaggi all’apparenza molto diversi tra loro. Come possono, una “anziana” bibliotecaria in pensione, che ha sempre desiderato fare l'attrice, e un “giovane” ex concertista in crisi, che si è reinventato istruttore di ginnastica pur di non affrontare il palcoscenico, condividere lo stesso tetto?
Attraverso conflitti, risate, momenti toccanti, situazioni comiche e drammatiche i protagonisti esplorano temi universali di rinascita, amicizia e speranza.
Ingresso libero con tessera Arci
AuroraInScena prosegue con:
Domenica 23 marzo ore 18:00 “Parliamo di poesia” performance con Claudio Gino Gianni, Marco Boncompagni e Bruno Fanetti
Domenica 6 aprile ore 18:00 (Sezione Squilibri, visioni di teatro sociale)
Dal libro “Nonostante tutte” di Filippo Maria Battaglia un evento letterario-performativo con la partecipazione Natalia Cangi Direttrice organizzativa della fondazione archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano. Reading con Vincenza Sgarro, Maria Rosa Marchi, Alessandra Pennacchioni, Antonella Ganino
Valentina Palazzeschi, Le Attrici del Laboratorio Permanente Di Teatro Sociale
Domenica 13 aprile ore 18.00 (Sezione Squilibri, visioni di teatro sociale)
“Io sono uno” performance di teatro canzone su Luigi Tenco con Filippo Mugnai, Silvio Trotta. Regia Barbara Petrucci
Domenica 25 maggio ore 18 (Sezione teatro spontaneo) “te la ricordi lella ...” Compagnia Primancera con la Partecipazione straordinaria del gruppo “canta che ti passa” Regia Moreno Betti