Buona Befana 2022: tradizioni e frasi. Biscotti, ecco i befanini

E' un giorno speciale per tanti bambini, che ricevono in regalo i tanto attesi dolcetti

Firenze, 6 gennaio 2022 - Pur rovinato dal covid, il giorno della Befana è anche in questo 2022 un giorno di festa. Molte delle tradizioni toscane non avranno luogo a causa del contagio da coronavirus che impedisce manifestazioni pubbliche e celebrazioni affollate.

Ma qualche iniziativa, in sicurezza, c'è comunque. Come sempre ad esempio i vigili del fuoco accompagnano la vecchina in giro per la città per farle distribuire dolci ai bambini. Accade ad esempio sulle Mura di Lucca in questo 6 gennaio.

E i bambini sono tradizionalmente i grandi protagonisti di questi giorni. La calza piena di dolci è attesissima come sempre e compare come da tradizione nelle case. Ma ecco tutti gli appuntamenti in Toscana, alcuni dei quali hanno origini davvero antiche. 

Tradizioni

A Firenze, cancellata dal covid, ogni anno si tiene la cavalcata dei Magi. Per il secondo anno consecutivo però la manifestazione non ci sarà. Le origini della festa risalgono addirittura al quindicesimo secolo. I figuranti sono circa 700 e e percorrono le strade del centro storico.

Molte le città in cui si svolgono i presepi viventi ma anche la discesa della Befana dai palazzi antichi delle città, sempre con la collaborazione dei vigili del fuoco. 

Molto radicata la tradizione delle Befanate: tra il 5 e il 6 gennaio gruppi di giovani si radunavano nei paesi e andavano in giro cantando e suonando strumenti musicali, in modo da raccogliere regali, spesso sotto forma di prodotti della terra o comunque gastronomici, ma anche mance. Una tradizione che rimane in montagna: sull'Appennino pistoiese in particolare e sul Monte Amiata. 

I biscotti

Molto popolari e amati sono i biscotti befanini, un classico in Toscana. Si tratta di biscotti di pastafrolla realizzati con forma natalizie. Alla frolla viene aggiunto di solito un po' di liquore, tipo maraschino o rum. Le forme sono le più disparate: alberelli di Natale, befanine, ma anche animaletti, gatti ecc...

Frasi

Ecco alcune frasi di auguri perfette da inviare ai propri cari

  • Per i bambini l’Epifania vuol dire trovare doni e dolci nella propria calza. Ti auguro che quest’anno tu possa ricevere tanti regali dalla tua vita. Buona Epifania!
  • Tanti auguri Befana del mio cuore!
  • Dopo i regali di Natale, ora i dolci della Befana… questo è il mio periodo dell’anno preferito!
  • La Befana vien di notte... Auguri ma mi raccomando... non lasciare la scopa in divieto di sosta.