
Capodanno 2017 al piazzale Michelangelo (Foto NewPressPhoto)
Toscana, 30 dicembre 2017 - Mancano pochissime ore al brindisi più atteso dell'anno. Ecco tutti gli appuntamenti, gratuiti, nelle piazze toscane per chi ancora non avesse deciso come trascorrere la notte di Capodanno.
FIRENZE - Iniziamo da Firenze dove al Piazzale Michelangelo è tutto già organizzato per il mega concertone che vedrà alternarsi sul palco Ermal Meta, Morgan e Raphael Gualazzi.
Ma Firenze festeggerà in tutta la città, dall’Oltrarno a Gavinana, da piazza della Signoria a Santissima Annunziata, con un ricco cartellone di eventi, completamente gratuito. In piazza della Santissima Annunziata si attenderà il 2018 sulle note gospel degli Eric Waddell & The Abundant Life Singers; a impreziosire la serata saranno le architetture di luce realizzate da Giancarlo Cauteruccio. Valzer e polke della tradizione viennese e arie celebri di opere risuoneranno in piazza della Signoria, insieme a all’orchestra filarmonica di Vratza diretta da Giuseppe Lanzetta. San Frediano, Santo Spirito, piazza Pitti sono solo alcune tappe della Fantomatik Orchestra e della Pedrasamba Street Band, che dalle 22,30 attraverseranno strade e piazze dell’Oltrarno fiorentino a ritmo di jazz e musica afro-brasiliana. E ancora, in piazza Bartali arriverà il Cirk Fantastik: dalle 17,30 laboratori circensi, teatro di strada, giocoleria, managiafuochi e gran finale con Adriano Bono & The Reggae Circus. Anche quest’anno la festa si allargherà a Scandicci: piazza della Resistenza si trasformerà in una Balera contemporanea 2.0 grazie agli ExtraLiscio. Ospiti speciali Dente e Mauro Ermanno Giovanardi.
AREZZO - Piazza Sant'Agostino, ad Arezzo, sarà scaldata dall'energia di Morgan. L'evento partirà dalle 21 con il djset di Jago from Milk Party e, dalle 22, spazio alla musica live dei We love Surf e al djset di Joe Delirio di Hop! Party. I festeggiamenti della mezzanotte, con il brindisi e panettone di buon anno, vedranno protagonista il maestro Enzo Scartoni con il suo Music Show. Dalle 22 all’1, inoltre, negli spazi di Informagiovani sarà attiva l'animazione e truccambimbi per bambini in collaborazione con Cooperativa Progetto5. Dopo i festeggiamenti per il nuovo anno spazio all'ospite più atteso, sarà infatti protagonista la musica di Morgan, con il suo djset tra pop e indie rock, tutto da ballare per festeggiare al meglio l'arrivo del nuovo anno.
EMPOLI - A Empoli il Capodanno si festeggia in piazza della Vittoria con il cantante Andrea Maestrelli. Insieme alla msica anche la tombolata.
GROSSETO - Le piazze maremmane si preparano alla notte di San Silvestro. A Grosseto e Follonica si ballerà e ci si divertirà con gli show di Cristiano Militello e Sergio Sgrilli. Cristiano Militello ed il suo «Striscia lo Striscione» in piazza Dante a Grosseto. Nel capoluogo la festa in piazza sarà tutta per Cristiano Militello, l’inviato di Striscia che salirà sul palco dopo le 23 per portare il pubblico alla mezzanotte. Prima, ad intrattenere le persone, ci sarà il vernacolo del Conte Max. La serata prenderà il via con l’animazione di Max Venturacci in attesa di Cristiano Militello che, dalle 23,15, prenderà il comando dell’ultima ora del 2017 sino a dare il benvenuto al nuovo anno. I festeggiamenti musicali proseguiranno da dopo mezzanotte, nuovamente con Max Venturacci e la sua band, per lasciare il posto all’una di notte alla musica di sj Matte J. sino a notte fonda. A Follonica invece, la festa di Capodanno, organizzata dalla Proloco e dal Comune di Follonica, inizierà alle 21 a suon di musica con la band di Giulio Scapigliati e il suo repertorio tutto jazz e swing italiano. Verso le 22.30, l’atteso ritorno nella sua città dell’attore follonichese Sergio Sgrilli che torna in scena accompagnato dalla iBig Band, un’orchestra di oltre 20 elementi, con lo spettacolo «Una chitarra mi sta stretta». Sergio Sgrilli, con la sua travolgente comicità accompagnerà il pubblico fino alla mezzanotte, quando sul palco sarà raggiunto da Walter Fargetta, dj di Radio105, per continuare insieme lo spettacolo all’insegna della musica e del buonumore.
LIVORNO - Per il tradizionale conto alla rovescia che divide il vecchio anno dal nuovo, il 31 dicembre la città si riempie di musica, feste e tanto divertimento. Per godere della vista del mare e danzare a ritmo di balli di gruppo e hit attuali, il Comune ha organizzato un evento tutto da scoprire. La serata si svolgerà alla Terrazza Mascagni, dove lo staff di Radio Stop, reduce da una stagione ricca di party in giro per le piazze toscane, proporrà il “Radio Stop Countdown Party” con musica anni ‘70, ‘80 e ‘90, i successi del momento e i balli di gruppo. L’animazione a 360° della festa di fine anno, oltre a Mini e Daniele, alla voce di Radio Stop, Roberto Giannoni, e alla vocalist Sara Angelini si arricchirà anche della colorata partecipazione della drag queen Regina Miami e della presenza di grande rilievo di Ivana Spagna. Una notte all’insegna dello spettacolo, della musica e del divertimento, che attende tutti coloro che hanno voglia di festeggiare in grande stile.
LUCCA - Capodanno in piazza San Martino dalle 22 alle 2, per una no stop briosa e gratuita. Nella prima parte della festa (dalle 22 a mezzanotte e venti circa), che sarà interamente condotta da Emanuela Gennai, il divertimento sarà dominio assoluto del DJ Luca Maffei, noto come DJ di Radioduemila ma anche di vari locali tra cui il «Mai Mai». Non si risparmierà il ballerino e coreografo Stefano Bellina con il suo team e il cantante G Tune. A mezzanotte e 25 salirà sul palco la band «Gold 5» per uno spettacolo ricco di energia e colore. La band, fin dalle origini, è caposaldo di dance anni ’80/’90. I componenti, provenienti da Lucca e provincia: Benedetta Capecchi – voce ed effetti, Mirko Federighi – chitarra, Massimo Carli – tastiere, Samuele Santi – basso, e Alessandro Matteucci – batteria e pad elettronici. Fra le 23.50 e mezzanotte e 25 ci saranno i messaggi augurali e anche il doppio brindisi. Il primo è quello canonico, alla mezzanotte in punto, dopo gli auguri delle autorità cittadine. Il secondo allo scoccare della “Mezzanotte di Lucca”, che scatta 18 minuti e un secondo dopo la mezzanotte italiana.
PISTOIA - L’appuntamento principale in città sarà in piazza del Duomo con la festa a partire dalle 22 che servirà anche a salutare l’anno da Capitale italiana della cultura. Sul palco palco «Le ragazze di Piazza &Sem», «Blues e Jetta» con Michele Beneforti, «Skiffles e 80 Voglia» presentati da Simone Gai e Diletta Berti. A mezzanotte brindisi in compagnia del sindaco Tomasi. Prima (alle 21), in Sala Maggiore alle 21 concerto dell’ensemble «Armonie in villa», mentre alle 22.15 al Museo Marino Marini «Opera in salotto: racconti e dissertazioni».
PRATO - Prato festeggia l’arrivo del 2018 con tanti appuntamenti. Due i concerti previsi in piazza San Francesco, ovviamente a ingresso libero. A partire dalle 22.30, grazie all’organizzazione di Fonderia Cultart, la piazza sarà rallegrata dai Piqued Jacks, un gruppo alternative-funk-rock. Un piacevole aperitivo all’esibizione degli Swingrowers, band che mescola jazz, swing manouche e dance elettronica, che a partire da mezzanotte sarà protagonista dei festeggiamenti. In caso di pioggia i concerti verranno fatti ugualmente: solo in caso di allerta meteo le band si trasferiranno in un luogo al chiuso ancora da individuare.
SIENA - Siena torna a festeggiare il Capodanno in Piazza del Campo con i grandi concerti a ingresso gratuito organizzati dal Comune di Siena, quest’anno con la direzione artistica e tecnica di The B-Side Eventi. Il 31 dicembre si esibirà sotto la Torre del Mangia quella che è stata definita la più scatenata, appassionata, roboante e colorata folk band italiana: la Bandabardò. Lo storico gruppo che ha all’attivo una lunga e fortunata carriera piena di collaborazioni artistiche (tra gli altri Litfiba, Daniele Silvestri, Csi, Max Gazzè, Paola Turci, Patty Pravo, Modena City Ramblers) avrà il compito di far cantare e ballare una delle piazze più belle d’Italia, dove negli ultimi quindici anni si sono esibiti i più importanti artisti italiani