
Grosseto rende omaggio a Mauro Mancini
Ora il Comune di Grosseto ha una sala stampa ed è stata dedicata al collega Mauro Mancini. Un giornalista particolarmente legato alla Maremma, che perse la vita in un naufragio con Ambrogio Fogar a 200 miglia dalle isole Falkland. All’evento era presente il caposervizio locale de La Nazione, Luca Mantiglioni, che ha ripercorso la storia di Mancini. "E’ un momento importante di trasparenza amministrativa. La sala offrirà la possibilità di dialogo,fra amministrazione e cittadini. Mancini – ha ricordato Luca Mantiglioni – è stato un punto di riferimento per il nostro giornale, un inviato vero, firma di prestigio molto apprezzata e stimata. Ha fatto tanto per la nostra terra, si è battuto per la difesa del territorio, soprattutto nella zona di Alberese, prima che fosse istituito il parco. Mancini è stato un maestro della comunicazione, fatta con trasparenza e serietà".
Mauro Mancini è morto nel 1978 nell’oceano Atlantico a seguito del naufragio del Surprise, un’imbarcazione a vela affondata a causa dell’attacco di un branco di orche, dopo 75 giorni durissimi vissuti con l’amico Ambrogio Fogar in una zattera di salvataggio di pochissimi metri. Tratto in salvo, Mancini morì due giorni più tardi a causa di complicazioni polmonari. Il viaggio, ideato assieme all’amico Fogar per raccontare le acque del Polo sud, si chiuse così in tragedia. "Abbiamo voluto dedicare la sala stampa a Mauro Mancini, giornalista toscano divenuto maremmano e grossetano, che ha testimoniato ogni giorno la passione e la forza nel raccontare le storie di allora – ha detto il sindaco Anton Francesco Vivarelli Colonna – . Vorremmo che il suo stesso entusiasmo fosse da esempio per chi racconta oggi i fatti della nostra terra". "È per me motivo di grande soddisfazione inaugurare oggi questa sala stampa – ha dichiarato il presidente del Consiglio comunale, Fausto Turbanti – fortemente voluta dall’Amministrazione per garantire uno spazio ad hoc per la comunicazione a disposizione di sindaco, Giunta e soprattutto di tutti i gruppi consiliari, anche quelli di minoranza, in maniera trasversale e democratica. "Da oggi il nostro ente – afferma l’assessore Luca Agresti – si dota di un canale ufficiale per diffondere notizie importanti alla comunità locale".