
Ha 12 anni, è un fenomeno. Scrive libri di astronomia
di Stefano Cinaglia
AMELIA (Terni)
A soli 12 anni scrive il primo libro di astronomia per bambini. L’autore è Gabriele Ciancuto, abita ad Amelia in provincia di Terni e frequenta la scuola media.
E’ uno studente modello, sicuramente, ma dubbi non ce n’erano proprio. Il suo libro è intitolato "Il sistema solare", si rivolge a bambini dai 6 ai 10 anni ed è pubblicato sulla piattaforma Amazon Kdp: testi e illustrazioni di pianeti, stelle, lune e fenomeni celesti sono tutti "by Gabriele" che ha usato software di grafica e intelligenza artificiale.
Ma all’origine dell’impresa ci sono due maestre, quelle che alla scuola elementare hanno fatto innamorare Gabriele di stelle e pianeti, un amore talmente grande da volerlo condividere con i più piccoli.
Comprensibilmente raggiante la mamma, la signora Simona: "Certo, è una bella soddisfazione - dice -, in primis per lui che si è impegnato tanto per tutta l’estate e ha una passione sconfinata".
"È partito tutto dalle mie due maestre delle scuole elementari - racconta infatti Gabriele -, grazie alle quali ho studiato e mi sono appassionato a questo tema. Come all’astronomia, però, sono appassionato a molte altre materie. Dopo aver frequentato alcuni laboratori scolastici sull’uso di programmi grafici, mi è venuta spontanea l’idea di realizzare un libro per bambini per spiegare loro, in parole semplici e con immagini chiare, la bellezza del sistema solare. Poi durante tutta l’estate mi sono dedicato a questo progetto, scrivendo i testi e illustrando le pagine del testo".
"È stato un grande impegno dedicarmi a questo libro - continua il bambino prodigio – ma ne sto già preparando uno nuovo dedicato a un altro argomento importante".
Ciascuna pagina del libro presenta illustrazioni e spiegazioni che semplificano la comprensione dell’astronomia, rendendola accessibile anche ai lettori più piccoli. Oltre a fornire dettagliate informazioni sul sistema solare, il testo abbonda di curiosità sulle caratteristiche dei pianeti e delle sfere celesti.