
pratomagno
Arezzo, 3 agosto 2023 – Il massiccio del Pratomagno è un comprensorio montuoso lungo circa 30 km, collocato nella parte orientale della Toscana, a ridosso della dorsale appenninica. Divide il Casentino dal Valdarno superiore. La Croce attorno alla quale si svolgerà la festa, raggiunge i 1590 di quota.
PRATOMAGNO IN FESTA” è in porgramma sabato 5 AGOSTO 2023 con “IL FIORE DEL PARTIGIANO”
L'ANPI Provinciale di Arezzo e il Comune di Loro Ciuffenna comunicano che sabato 5 agosto a partire dalle ore 12,00 in prossimità della Croce del Pratomagno sarà inaugurato alla presenza di autorità civili, militari e religiose, un cippo dedicato alle formazioni Partigiane che su questi crinali hanno combattuto per la liberazione dei nostri territori dal nazifascismo.
Il cippo, intitolato al “Fiore del Partigiano”, è costituito da un disegno del maestro lorese Venturino Venturi e da una targa che ricorda la XXIII Brigata Garibaldina “Pio Borri”, la XXIV Brigata “Bande Esterne”, la Brigata Mameli e la XXII Brigata Garibaldi “Lanciotto” che fecero del Pratomagno luogo di azione e rifugio.
Il CAI Valdarno e il CAI Arezzo parteciperanno risalendo un sentiero dalla strada Panoramica.
Appuntamnento in oario 14,30-18,00 al Fonte del Duca (bracieri) Ripartiamo da dove abbiamo iniziato a camminare / Musica e letture alternate a interventi sui temi del lavoro, della solidarietà, dei diritti, della pace. Conduce Enzo Brogi
Poi QNCLPS - Storie partigiane: con Arlo Bigazzi, Chiara Cappelli, Cosimo Boni, Bettina Borri, Leonardo Pagliazzi - LETIZIA FUOCHI - CASA DEL VENTO
Sono previsti interventi di: CGIL-CISL-UIL - Antonella Pagliantini - ARCI Valdarno - ARCI Arezzo - Marzia Franci - ACLI Arezzo - Luigi Scatizzi - LIBERA Coordinamento del Valdarno .- Pierluigi Ermini - EUROPE FOR PEACE - Sergio Bassoli