Le 5 spiagge più belle vicino a Firenze

5 spiagge raggiungibili in macchina o in treno da Firenze per una gita fuori porta al mare

Spiaggia di Vada. Foto F Ceragioli via Wikimedia

Firenze, 28 luglio 2017 – Agosto è ormai alle porte: il caldo si fa sempre più intenso ed è grande la voglia di un bel tuffo al mare. Ecco 5 bellissime spiagge a non più di un’ora e mezza da Firenze, per chi passerà l’estate in città o per chi è già andato in vacanza e vuole rinnovare la tintarella.

Versilia. Viareggio, Lido di Camaiore, Marina di Pietrasanta, Forte dei Marmi. La Versilia è sicuramente la punta di diamante della Toscana, nonché una delle località marittime più famose in Italia. Il paesaggio in questa zona è molto vario, con la vegetazione della macchia mediterranea che dalle colline degrada fino al mare. Le spiagge sono ampie, con dune di sabbia dorata, costeggiate da una fresca pineta. I lidi sono quasi tutti a pagamento, ma a Torre del Lago si possono trovare più di venti chilometri di spiaggia libera.

Castiglioncello. Soprannominata la “perla del Tirreno” per la sua importanza storica e per la varietà di paesaggi che offre, Castiglioncello è un antico villaggio etrusco che si affaccia sul mare. La costa è alta e scogliosa, con piccole calette bagnate da un mare color verde smeraldo. Alle spalle la fresca pineta tipica di queste zone, che ha ispirato molti dei quadri dei Macchiaioli. Per la sua posizione panoramica e riservata, Castiglioncello è stata spesso scelta come meta turistica da molte star del cinema, come Alberto Sordi e Marcello Mastroianni.

Vada. Non molto distante da Castiglioncello si trova un’altra bellissima località balneare, che offre però un paesaggio molto diverso da quello precedente. Qui infatti la sabbia è talmente bianca e l’acqua così cristallina, che sembra quasi di trovarsi di fronte ad un paesaggio caraibico. Il paese inoltre ha origini antichissime: nel 330 a.C. era già conosciuta come porto naturale di Volterra. In seguito, fu spesso oggetto di scorrerie da parte dei Saraceni e ancora oggi ne conserva una testimonianza sul fondo del mare, in cui giacciono anfore e vasi di terracotta.

San Vincenzo. Sempre in provincia di Livorno, ma un po’ più a sud rispetto a Vada, si trova anche la spiaggia di San Vincenzo. Qui il paesaggio è proprio quello tipico toscano: spiaggia dorata e una fresca pineta alle spalle. Con la sua posizione a ridosso del centro urbano e grazie ai fondali bassi e sabbiosi, questa località è particolarmente adatta alle famiglie. Per chi ama la storia, inoltre, è possibile visitare un antico fortino, la cui funzione originariamente era quella di difendere il paese dalla minaccia dei pirati che infestavano la zona.

Cala Violina. Cambiando località, un’altra spiaggia degna di una visita è Cala Violina, vicino a Castiglione della Pescaia in provincia di Grosseto. La particolarità di questa spiaggia è rappresentata dal rumore (come una sorta di musica) che si genera dalla sabbia calpestandola, da cui deriva anche il suo nome. Tuttavia, anche se resta uno dei pochi angoli incontaminati della zona, non risulta agevole da raggiungere, perché si spinge all’interno della Riserva Naturale delle Bandite di Scarlino per circa due chilometri.