
Piante e fiori dominano i mercatini di maggio (foto Nizza)
Firenze, 12 maggio 2022 - Tantissimi mercatini in questo fine settimana in giro per la Toscana, dall'antiquariato alle specialità gastronomiche, anche se sono piante e fiori a tenere banco nel mese di maggio. Ecco le opportunità in giro per la regione nel fine settimana del 14 e 15 maggio.
LEGGI ANCHE:
- SAGRE IN TOSCANA, GLI APPUNTAMENTI DEL FINE SETTIMANA
- STREET FOOD IN TOSCANA, GLI APPUNTAMENTI DEL WEEKEND
Firenze/1
Un mercatino artigiano dedicato al made in Italy: sabato e domenica il Creative Factory si tiene in piazza dei Ciompi a Firenze dalle 9,30 alle 20.
Firenze/2
Al Galluzzo nella giornata di domenica in piazza Niccolò Acciaioli dalle 8 alle 20 c'è Galluzzo in fiera. Artigianato, abbigliamento, enogastronomia.
Firenze/3
Torna Collezionare a Firenze, sabato e domenica dalle 10 alle 19, artigianato e antiquariato nei giardini del Tuscany Hall.
Firenze/4
Un mercato che ogni terzo fine settimana del mese anima piazza Indipendenza a Firenze: sabato e domenica torna Indipendenza Antiquaria.
Firenze/5
La fierucola di piazza Santo Spirito a Firenze, per l'occasione Fierucola di Maggio, è in calendario per domenica 15.
Greve in Chianti
Edizione numero 46 per Greve in Fiore, la mostra mercato che sabato e domenica porterà in piazza Matteotti dalle 9 alle 19,30 piante e fiori in quantità.
Impruneta
Buongiorno Ceramica è il mercato che tiene a Impruneta con vari appuntamenti dal 14 al 22 maggio. Mercatino ma anche eventi collaterali con la ceramica al centro: sabato e domenica esposizione in piazza Buodelmonti con il Mercatino dei Ragazzi.
Seano
Sabato e domenica nella frazione carmignsanese di Seano debutta l'Eco Festival, la Pista Rossa in via Carlo Levi e il Parco museo "Quinto Martini" in via Pistoiese. Il ricco programma prevede anche street food e mercatino.
Poggio a Caiano
Domenica, come ogni terza domenica del mese, a Poggio a Caiano si tiene la Piazza dei Sapori e dei Saperi. Al mercatino ci saranno antiquariato, modernariato e agroalimentare. Appuntamento in piazza Castellani dalle 8 alle 19.
Pisa
Mercatino del riuso in calendario domenica 15 maggio a Pisa in via Alberto Paparelli (dalle 8 alle 18).
Siena
L'angolo del Collezionista, collezionismo e piccolo antiquariato, come ogni terza domenica del mese sarà a Siena nella piazza del Mercato dalle 9 alle 17.
Marina di Carrara
Marina in Fiore è l'atteso evento con piante e fiori in vendita a Marina di Carrara, in piazza Ingolstadt e via Rinchiosa dalle 8 alle 20.
Aulla
Appassionati del vintage, il vostro mercatino si tiene sabato 14 maggio ad Aulla a partire dalle 8 nel centro storico, e lo sarà tutti i sabati fino a settembre.
Fivizzano
Ancora in Lunigiana: stavoltsa a Fivizzano, dove domenica 15 maggio, come ogni terza domenica del mese, si tiene Mercante per un giorno, antiquariato e usato e prodotti tipici dalle 9 sera in piazza Medicea (piazza Vittorio Emanuele II).
Empoli
Il Mercatale di Empoli è in programma sabato 14 maggio dalle 8 alle 13 in via Bisanella, un appuntamento dedicato alle aziende del territorio: specialità a chilometro zero.
San Miniato
Il Mercatale di San Miniato si terrà domenica 15 maggio in piazza Dante Alighieri dalle 9 alle 13 con i prodotti tipici di stagione.
Lucca
Da giovedì 12 a domenica 15 maggio (9-21) piazza Napoleone a Lucca ospita il mercatino regionale francese con i prodotti tipici d'Oltralpe.
Borgo a Mozzano
Sabato e domenica a Borgo a Mozzano tanti eventi ma soprattutto piante e fiori; My flower si terrà fra via Roma con il mercato di piante e fiori, piazza XX Settembre e via Umberto con il percorso aiuole, artigianato e stand gastronomici in piazza degli Alpini e in via Umberto I.
Seravezza
Enolia è la rassegna dedicata all'olio che sabato e domenica celebrerà la sua 21esima edizione a Seravezza. Il borgo versiliese si snoda tra il Palazzo Mediceo e il centro storico. Qui il programma completo.
Collesalvetti
E' Collesalvetti (Livorno) a ospitare la "trasferta" del celebre Mercato di Forte dei Marmi sabato 14 maggio dalle 8 in via Roma.
Poppi
Ci spostiamo nell'Aretino: a Poppi sabato è in programma il mercato contadino del Casentino, come ogni secondo e quarto sabato del mese, dalle 8 alle 13 in piazza del Risorgimento, dove si troveranno specialità locali a chilometro zero.
Pienza
E infine andiamo in provincia di Siena con la chiusura sabato e domenica della 35esima mostra mercato "Pienza e i Fiori", che anima il centro storico della splendida cittadina. Imperdibile il giardino allestito in piazza Pio II.
Radicondoli
A Radicondoli sabato e domenica si tiene Radicondoli il giardino del cuore, con piante e fiori in mostra e vendita. Qui il programma.
Sarteano
Si tiene domenica a Sarteano come ogni terza domenica fino a settembre, il Mercato dell’hobbistica e dell’artigianato. Per tutto il giorno le bancarelle saranno nel centro di Sarteano.
Monteriggioni
Infine, a Monteriggioni tutti i sabati di maggio a Tognazza spazio al Mercatale della Valdelsa. Dalle 9 alle 13 specialità locali e prodotti di stagione a chilometri zero.