ORT e Massimo Ranieri: due diversi classici al Verdi di Firenze

La musica inaugura la nuova stagione 2017-2018 del teatro fiorentino

Fonte: Ufficio stampa Teatro Verdi - Massimo Ranieri

Firenze, 25 ottobre 2017 – Weekend musicale, quello del 27-29 ottobre: il classico “Concerto di Inaugurazione” dell’Orchestra della Toscana (venerdì 27 ottobre, ore 21.00) e la performance di uno dei maggiori esponenti della popular music italiana, Massimo Ranieri (domenica 29 ottobre, ore 20.45), aprono la stagione 2017-2018 del Teatro Verdi di Firenze.

Tra l’atmosfera di fiaba dell’Uccello di fuoco di Stravinskij, l’epopea nazionale delle “Danze Polovesiane” di Borodin, lo sperimentalismo del “Concerto n. 1 per violino e orchestra op. 19” di Prokof’ev e il virtuosismo di “Tzigone” di Ravel, Roman Simovic, primo violino della London Symphony Orchestra, e il maestro Daniele Rustioni, direttore, sono protagonisti di un concerto dedicato alla Russia, cui partecipano gli studenti dei conservatori della Toscana.

Scritto con Gualtiero Peirce, “Sogno e son desto…” è, invece, il nuovo recital di Ranieri, rivolto ai sognatori e ispirato ai classici del panorama internazionale della musica pop: Raffaele Viviani, Pino Daniele, Fabrizio de André, Francesco Guccini, Charles Aznavour e Violetta Parra. Uno spettacolo provocatorio di recitar-cantando che si fonda anche su pietre miliari del teatro come Eduardo De Filippo e Nino Taranto.

Per maggiori informazioni e prenotazioni: www.teatroverdifirenze.it