Firenze dall’alto: 4 luoghi per viste mozzafiato

Il panorama di Firenze è tra i più famosi al mondo. Ma non c’è solo il celebre piazzale Michelangelo per vedere “Fiorenza” dall’alto

La cupola del Duomo

Firenze, 5 aprile 2018 – “Firenze l’è piccina e vista da i’ Piazzale la pare una bambina vestita a carnevale” cantava Pieraccioni in una nota canzone dedicata alla sua città natale. Ma oltre al Piazzale Michelangelo, un vero “must” come direbbero i turisti americani, ci sono altri luoghi da cui poter godere dei colori e della bellezza della città di Dante.

Terrazza della Basilica di San Miniato al Monte: a pochi passi da Piazzale Michelangelo, salendo di “pochi metri”, la vista è ancora più ampia a completa. Da qui il panorama può dirsi davvero maestoso. L’accesso panoramico è dalla scalinata monumentale, ma per le persone anziane e disabili è raccomandabile quello al termine di via delle Porte Sante.

Campanile di Giotto: dopo aver salito a piedi 414 scalini, a tratti anche piuttosto ripidi, la fatica è ripagata una volta giunti in cima ai suoi 84,75 metri d’altezza. In primissimo piano spicca il Duomo, ma oltre c’è tutta la città che “si scopre”. Salirvi costa 18 €, ma il biglietto è cumulativo con tutte le attrazioni del Grande Museo del Duomo. È aperto tutti i giorni (tranne il primo martedì di ogni mese) dalle 8.15 alle 19.00.

Cupola del Duomo: a molti potrà sembrare un’alternativa al Campanile di Giotto, ma in realtà non è così. Poiché salire sulla cupola progettata dal Brunelleschi (dal diametro di 45,5 metri!) è qualcosa di unico. Stavolta i gradini da salire sono 463. L’entrata è dalla Porta della Mandorla (lato nord). Orari d’apertura: dalle 11.00 alle 16.00.

Torre di Arnolfo di Palazzo Vecchio: punto d’osservazione meno popolare dei precedenti, ma non per questo meno bello. Dai 95 metri d’altezza si gode di un panorama a tutto tondo della città. Il biglietto per la Torre e il Camminamento di ronda costa 10 €, col Museo 14 €. Orario estivo (01/04 – 30/09): tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00, tranne il giovedì dalle 9.00 alle 14.00.