Firenze, 26 maggio 2022 - Tanta voglia di stare all'aria aperta e mangiare le specialità a chilometro zero e di stagione nelle sagre della Toscana, una raffica di appuntamenti che sono in grado di soddisfare i palati di tutti i gusti.
Leggi anche: la guida a mercati e mercatini in Toscana
Reggello
Quattro giorni di sagra delle fragole & panna a Matassino, organizza la parrocchia di Santa Maria Regina. Nella frazione di Reggello (Firenze) non solo le dolci prelibatezza ma anche musica e tanti eventi sportivi curati dal Csi. QUI IL PROGRAMMA
Manciano
Anche a Manciano (Grosseto), nella frazione di Marsiliana, le fragole delizieranno il palato dei partecipanti alle 48esima edizione della sagra. Stand gastronomici aperti da venerdì a domenica (venerdì solo cena) e spettacolo pirotecnico a conclusione della tre giorni di festa.
Castel del Piano
A Castel del Piano (Grosseto) tiene banco la sagra della lasagna, da venerdì a domenica. Appuntamento nella frazione di Montenero d'Orcia: non mancano nemmeno pizza e buon vino.
Fiesole/1
Al circolo Arci fiesolano di Pian di San Bartolo secondo e ultimo fine settimana all'insegna della sagra della bistecca.Il sabato alle 19,30, la domenica anche a pranzo dalle 12.
Fiesole/2
Ancora a Fiesole, ma nella frazione di Compiobbi, finisce domenica 29 la festa del pesce. Si mangia dalle 19,30 alle 22,30, prenotazioni al 338.5437543.
San Casciano dei Bagni
La sagra dei pici è imperdibile per i ghiottoni: appuntamento a Celle sul Rigo, frazione di San Casciano dei Bagni (Siena) con la 51esima edizione. Da venerdì a domenica (venerdì e sabato dalle 20, domenica solo dalle 13) menu fisso a 30 euro con pici a volontà, secondo e contorno, dolce, caffè, acqua e vino. Prenotazioni al 335.5381913.
Firenze
A Brozzi sabato e domenica (e poi ancora il 4 e 5 giugno) la sagra del ranocchio si tiene in via San Martino a Brozzi. Alle 18,30 aprono gli stand. Ci sarà musica dal vivo. E' una sagra storica, giunta alla 46esima edizione.
Rignano sull'Arno
A Rignano, dopo il debutto della settimana scorsa, si conclude la sagra del cinghiale ripartita mercoledì 25 maggio e aperta fino a domenica 29. Aperti la sera a cena e sabato e domenica anche a pranzo; sabato 28 pranzo solidale con operatori e ragazzi dei centri Cte e Il Forno.
Vicchio
A Vicchio, in Mugello, da venerdì a domenica la festa del cinghiale al lago Viola in località Boccagnello. Le specialità sono il peposo e il maialino.Venerdì solo cena, sabato e domenica anche pranzo. Si replica dal 1° al 5 giugno (sabato, domenica e festivi anche a pranzo). Info e prenotazioni al 350.1933619.
Borgo San Lorenzo
Una sagra particolare, quella che va in scena da venerdì a domenica (e poi di nuovo dal 2 al 5 giugno) a Borgo San Lorenzo (Centro Proforma, via Sacco e Vanzetti 26): "Tutti per uno, uno per tutti... a cena per la solidarietà". Specialità del Mugello tutte le sere dalle 19,30.
Cascina
La sagra dell'anguilla si tiene a Cascina (Pisa) in località Santo Stefano a Macerata, da venerdì a domenica e poi di nuovo da venerdì 3 a domenica 5 giugno. Appuntamento tutte le sere con musica e animazione a fare da accompagnamento alle cene da gustare allo stand gastronomico che apre alle 19,30.
Lari
A Lari (Pisa) sabato e domenica 64esima edizione della sagra delle ciliegie. aperto la sera a cena, la domenica anche a pranzo. Domenica sarà attivo un bus navetta
Arezzo/1
Il campo sportivo di Indicatore (Arezzo) da giovedì a domenica e poi di nuovo dal 2 al 5 giugno si tiene la Festa degli antichi saporti aretini. Tutte le sere pizzeria e ristorante accompagnati dal ballo liscio.
Arezzo/2
Ancora ad Arezzo, ma stavolta a Battifolle, si festeggia la 40esima edizione della sagra del maccherone,questo e il prossimo weekend. Aperta a cena dalle 19, domenica e festivi anche a pranzo dalle 12.
Larciano
Al parco Berlinguer di Colonna di Larciano (Pistoia) la 38esima sagra del bombolone da venerdì a domenica e poi di nuovo dal 1° al 5 giugno. Specialità gastronomiche e serate danzanti con birreria e pizzeria.
Siena
Da venerdì a domenica al circolo Arci Volte Basse (Siena) la sagra della pastasciutta, che replicherà dal 2 al 5 e dal 10 al 12 giugno. Pasta per tutti i gusti e musica per tutte le sere della festa.
- Lo street food
Seravezza
Street food di scena a Seravezza (Lucca) da venerdì a domenica in piazza Carducci con specialità locali e internazionali.
Lucca
Da venerdì a domenica tre giorni di street food a Lucca, al real Collegio (lato Mura).
San Miniato Basso
A San Miniato Basso (Pisa), in zona casa culturale, street food da giovedì a domenica: sabato e domenica anche a pranzo.
Pelago
A Pelago (Firenze) da venerdì a domenica in piazza Verdi (dalle 10 alle 24) street food e birre artigianali con "Sapori del mondo".Tutte le sere spettacoli musicali.
Montevarchi
Il Montevarchi Food Festival si tiene da giovedì a domenica in piazza Varchi (sabato e domenica anche a pranzo); tutte le sere spettacoli musicali.
Sansepolcro
A Sansepolcro quarta edizione di Food&Street, da venerdì a domenica dalle 11 a mezzanotte in viale Diaz, con cibo di strada da tutto il mondo.
Quarrata
Street food di scena anche a Quarrata (Pistoia), in piazza Risorgimento, da venerdì a domenica. Venerdì si parte alle 17 fino a mezzanotte, sabato e domenica dalle 11,30.