Firenze, 22 luglio 2022 - Più di trenta sagre in Toscana questo fine settimana. Ecco gli appuntamenti provincia per provincia.
Arezzo
La Festa della Ruota di Bucine si tiene fino al 24 luglio e poi di nuovo dal 28 al 31 a Badia a Ruoti. Cena su due turni alle 19,30 e alle 21, menu fisso da 15, 20 o 28 euro su prenotazione al 353.4302801 (no whatsapp o sms).
Fino a domenica a Castiglion Fiorentino c'è Vicolo di ... Vino, apericena nel vicolo dei Galli in zona San Giuliano.
Grosseto
A Follonica da oggi al 29 luglio e poi di nuovo dal 6 al 12 agosto sagra del picio, della donzella e della rostinciana. Non serve spiegare altro... se non che la sagra si tiene dalle 19,30 nella pineta zona palazzi rossi in via Litoranea.
A Roccastrada nella frazione di Sticciano Scalo la sagra degli strozzapreti e dei prodotti tipici maremmani si tiene sabato e domenica dalle 19,30. Dopo cena si balla.
Festa della birra e dello gnocco a Roccalbegna da venerdì 22 a domenica 24 tutte le sere dalle 19, segue musica dal vivo. Per le birre spine aperte dalle 17.
Sagra della panzanella e del maiale alla griglia a Orbetello, all'impianto sportivo di San Donato, fino a domenica 24 e poi di nuovo dal 26 al 29 luglio, apertura alle 19,30. Sempre a Orbetello ma al parco ex Idroscalo dal 23 al 30 luglio la sagra del tortello maremmano tutte le sere dalle 19,30, seguono musica e ballo.
A Rispescia tutti i weekend di luglio e anche giovedì 28 stand gastronomico e serate danzanti alla festa del cinghiale alla cacciatora. Appuntamento al campo sportivo.
A Monterotondo Marittimo da venerdì 22 a domenica 24 la sagra della pecora e del maiale dalle 19 e la domenica anche a pranzo. Appuntamento alla pista dei castagni.
A Campagnatico festa del tortello e strozzapreti e lumache: tutte le sere fino al 24 e poi di nuovo dal 28 al 31. Prenotazioni al 320.1665066, segue ballo.
Sagra della lumaca e della cucina maremmana a Capalbio dal 25 al 31 luglio al circolo Il Mare in località Chiarone.
Firenze
A Firenzuola sagra del tortello a Pietramala, un solo giorno (sabato 23) dalle 19 stand aperti e alle 21 musica live. Pietramala si trova a un chilometro dal passo della Raticosa.
A Vicchio la festa del tortello e dello gnocco finisce domenica al Lago Viola, sabato e domenica aperti anche a pranzo. Ci sono anche maialino e cinghiale.
A Borgo San Lorenzo fino a domenica 2 alla Bottega di Grezzano Festival del tortello e fritto toscano
A Signa al parco dei Renai fino al 7 agosto c'è il Beer Festival, aperto dalle 18, stand gastonomici e festa della birra.
La sagra della bistecca alla Ferruzza si tiene a Fucecchio da venerdì 22 a domenica 24 nei locali della contrada Ferruzza in via della Pescaia 18. Tutte le sere bistecca ma anche pizzeria e bar oltre alla musica. Prenotazioni 333.9309233.
A S. Amato, frazione di Vinci, da venerdì a domenica (anche la prossima settimana e di nuovo dal 5 al 7 agosto) S. Amato a Tavola propone prodotti tipici del Montalbano, a seguire musica e spettacoli.
Livorno
A Piombino in viale del Popolo si tiene la sagra del pesce dal 23 al 31 luglio, nei giardini Pro Patria. Stand aperti dalle 17,30 per merenda, si cena dalle 19,30.
Da non perdere Cacciucco e Friends a Rosignano Solvay in piazza Monte alla Rena da venerdì 22 a domenica 24.
Lucca
A San Romano in Garfagnana la sagra dei maccheroni festeggia la 45esima edizione. Agli impianti sportivi di Sillicagna dalle 20 tutte le sere fino a domenica 24. E la sera si balla.
A Capannori nella frazione di Segromigno in Piano ultimo weekend con la sagra della zuppa alla frantoiana: sabato e domenica al campo sportivo Paoli si cena dalle 19,30, ma dalle 18,45 alle 19,30 si può andare a fare l'asporto. Tutte le sere musica con orchestra.
A Lammari la sagra di San Jacopo è al suo ultimo fine settimana, sabato e domenica al circolo Anspi San Jacopo. Non manca il ballo.
Sagra del fungo porcino con polenta a Massa Macinaia sabato e domenica e poi di nuovo il 30 e 31 luglio, tutte le sere alle 19,30, segue ballo liscio. Organizza la Misericordia.
Festa dell'Ardore a Querceta di Seravezza da venerdì 22 a domenica 24 (anche le prossime due settimane) in località Marzocchino (dopo il cavalcaferrovia). Tutte le sere cena, poi ballo e tombolone.
A Farnocchia di Stazzema sabato e domenica e poi di nuovo il 6-7 e il 13-14-15 agosto si tiene la sagra del magnifico tordello, . Si mangia dalle 19, poi musica e ballo. C'è un bus navetta segnalato lungo la strada.
Massa Carrara
A Forno (Massa) fino al 24 luglio tutte le sere la Sagra di Sant'Anna, con specialità locali dalle 19,30; dopo cena si balla fino a mezzanotte con musica dl vivo.
A Pieve di Viano (Fivizzano) c'è ik Pioero Fest, festa della birra artigianale, dalle 19 nei giorni 22, 23 e 24 luglio. Chi beve non deve guidare.
Pisa
A Bientina terzo weekend (il prossimo sarà l'ultimo) con la sagra del totano fritto al campo sportivo. Sempre a Bientina ma alle Quattro Strade c'è Facciamo la festa al pesce, al parco delle Sughere, da venerdì 22 a domenica 24.
Alla Madonna dell'Acqua nel comune di San Giuliano Terme da venerdì a domenica e poi di nuovo la prossima settimana dal 29 al 31 c'è la sagra delle pallette ai funghi, nei locali parrocchiali di via della Murella 34. Bar e cucina aprono alle 19.
Zuppa e carne alla brace, specialità galletto, alla Festa Rossoverde che si tiene al club ippico Rio Bravo alle Cascine di Buti organizzata dalla Contrada San Michele.
La sagra del maccherone invece si tiene sempre a Buti ma in Castello, sopra agli orti, da venerdì a domenica (anche la prossima settimana).
A Staffoli, frazione di Santa Croce sull'Arno, da venerdì a domenica (anche la prossima settimana) la sagra della pappardella alla lepre si tiene nell'ambito della Festa del donatore al centro Avis di via Ugo Foscolo. Si cena dalle 19,30.
Tutti i sabati fino al 6-7 agosto a Villa Campanile al Quercione si tiene la Festa del contadino-antipasto genuino, dalle 19,30 si mangiano antipasti, pizze, brace.
Pistoia
Da venerdì a domenica a Panicagliora di Marliana la Festa Bracia-Birrando, nell'area Il Poggiolino, si replica la prossima settimana dal 29 al 31. Tutte le sere carne alla brace, pizza cotta a legna, birra alla spina e musica dal vivo.
Il 23 luglio poi di nuovo il 29 e ancora ad agosto nei giorni 4, 9, 18 e 24 Feste in Piazza a Vellano di Pescia, in piazza della Resistenza. Menu a 18 euro con antipasto, tranci di pizza dolce, bevande e caffè. Prenotazione obbligatoria al 349.3005805. Le serate iniziano alle 20,30.
Prato
A Mercatale di Vernio, parco dell'Albereta, dal 23 al 31 luglio Cinghialai di San Quirico in festa, tutte le sere ristorante con specialità tortelli, cinghiale e brace, pizzeria, ballo liscio tutte le sere.
Siena
Tutte le sere fino al 24 a Montepulciano, nella frazione di Sant'Albino, si tiene la festa C'era una volta l'aia, cioè la sagra dell'ocio e della cipolla. Appuntamento allo spazio verde-centro civico.
Ad Asciano nell'ambito della Festa della trebbiatura nell'area verde di via Morandi sabato 23 e domenica 24 cena nell'aia (prenotazioni 327.4460308) con specialità toscane, poi ballo liscio.
Finisve domenica 24 la sagra del pesce a Monteriggioni, nella frazione di Badesse, aperta tutte le sere dalle 19,30 (spettacoli alle 21,30).