Firenze, 12 luglio 2022 - Estate, tempo di sagre. E su questo fronte la Toscana è sicuramente tra le regioni più attive. Ecco una selezione di appuntamenti per il fine settimana del 16-17 luglio (ma spesso gli eventi cominciano il venerdì o anche prima).
Provincia di Firenze
Pelago
Sabato e domenica al campo sportivo di Pelago (Firenze) si tiene la sagra del tortello alla pelaghese. Sabato alle 19, domenica anche a pranzo dalle 12.
Molino del Piano
Festa della Musica al circolo ricreativo La Torretta a Molino del Piano (Pontassieve, Firenze) da giovedì 14 a domenica 17 luglio. Appuntamenti ricreativi nell'ampio giardino attrezzato con giochi per bambini e band musicali. Giovedì 14 dalle ore 21 concerto della Filarmonica Puccini, diretta dal maestro Gilberto Scheggi. Venerdì 15 luglio serata con musica da ballo con i Frau Band. Sabato 16 grande spettacolo con i Perfidia Quartet Tradition che presentano Cubana Viva. Gran finale domenica 17 luglio con la classica musica da ballo del gruppo Windsurf. Abbinato alla musica e al divertimento c'è dalle 19,30 l'area ristorazione con cucina tipica locale, pizzeria e la casina dei dolci. La festa si svolge grazie all'impegno di numerosi volontari del paese.
Pozzolatico
Gruppi musicali di grande livello sul palco da giovedi 14 a domenica 17 luglio nell'ampia area ricreativa del circolo di Pozzolatico (Impruneta, Firenze). Nei quattro giorni della festa della birra saliranno sul palco band famose. Giovedì 14 darà spettacolo la Combriccola del Blasco; venerdì 15 entra in scena Susi Q; sabato 16 è atteso il gruppo Mamamia in Tour e domenica 17 luglio ecco i bravissimi Jova Band. Il Circolo si trova in via Imprunetana di Pozzolatico 227. Per info e prenotazioni tel. 055208333. Le serate avranno inizio dalle 19 con la festa della birra e apertura dell'area ristorazione con buona cucina, grigliate di carne e piatti vegani. L'ingresso al pubblico per seguire i concerti è libero. L'evento è svolto in collaborazione con I due Maestri birrificio artigianali.
Cerreto Guidi
La sagra del papero e del cinghiale termina domenica 17 luglio a Cerreto Guidi (Firenze), al Circolo Arci. Appuntamento tutte le sere con prenotazione obbligatoria solo per i gruppi di 8 o più persone al 333.7730560. Si cena dalle 19,30.
Vinci
Da venerdì a domenica a Vinci (Firenze), nella frazione di S. Amato, si tiene la festa S. Amato a tavola, tutte le sere stand gastronomico con specialità locali e spettacoli: venerdì musica, sabato spettacolo dal vivo, domenica discoteca.
Provincia di Pistoia
Pistoia
Da venerdì a domenica ultimo appuntamento a Pistoia nel quartiere di Sant’Agostino, con Sant’Agostino in Festa. Dalle 19,30 si cena, prenotazione consigliata al 333.2287930. Musica dal vivo.
Provincia di Prato
Montemurlo
Una giornata sola, venerdì 15 luglio, per la sagra del cocomero che si tiene in piazza Amendola a Oste di Montemurlo (Prato), organizzata dalla Vab. Alle 20 cena a base di pesce, alle 21,45 cocomero per tutti e musica dal vivo. Info e prenotazioni 339.4090549.
Provincia di Lucca
Capannori
Ha una lunga storia la sagra dell'oliva dolce che si tiene per la 46esima edizione a Matraia, frazione di Capannori (Lucca), da venerdì 15 a domenica 17 luglio. La cucina locale sarà assoluta protagonista. Gli stand aprono alle 19,15.
Segromigno
Sabato e domenica a Segromigno in Piano, frazione di Capannori (Lucca), si cena con la sagra della zuppa alla frantoiana al campo sportivo "Paoli" di via Dei Bocchi dalle 19,30, possibile l'asporto dalle 18,45 alle 19,30. La sera ballo e musica dal vivo.
Lammari
Sabato e domenica per tutto luglio a Lammari (frazione di Capannori, Lucca) il circolo Anspi di San Jacopo ospita la sagra paesana. Tutte le sere si balla e si cena, anche al coperto.
Massa Macinaia
Sabato e domenica a Massa Macinaia, frazione di Capannori, si tiene la sagra del fungo porcino. Si cena dalle 19,30, segue musica dal vivo.
Altopascio
La sagra del cacciucco di Badia Pozzeveri, frazione di Altopascio (Lucca), celebra la 44esima edizione tutte le sere fino a domenica 17. Gli stand aprono alle 19,30, prenotazione al 338.1493140.
Massarosa
Tradizionale festa della Ranocchiocciola a Massarosa (Lucca), al parco degli Sterpeti, tutte le sere a cena fino a domenica 17 e poi di nuovo dal 21 al 31 luglio. Dalle 21 musica dal vivo e ballo, parco giochi e tombola.
Provincia di Pisa
Orentano
Prosegue allo spazio feste di Orentano (Castelfranco di Sotto, Pisa) la tradizionale sagra della pizza, della birra e del melone retato, che si conclude domenica 17 luglio dopo un mese di pienone. Aperto tutte le sere, consigliata la prenotazione al 375.7266760. Dal venerdì alla domenica si balla con l'orchestra.
Castelfranco di Sotto
Sabato e domenica ultimo weekend con la sagra del cavatello a Castelfranco di Sotto. Si cena dalle 19, il piatto principe sarà il cavatello, tipica pasta fresca. Info e prenotazioni al 333.5282223. Tutte le sere musica dal vivo.
Santa Croce sull'Arno
Da venerdì a domenica a Staffoli, frazione di Santa Croce sull'Arno (Pisa), la classica sagra della pappardella alla lepre. Tutte le sere si balla.
Vicopisano
A Uliveto Terme, frazione di Vicopisano (Pisa) torna la sagra delle pallette ai funghi: da venerdì 15 a domenica 17 gli stand aprono alle 19. Specialità alla griglia e musica dal vivo al campo sportivo di Uliveto Terme.
San Giuliano Terme
La sagra delle pallette ai funghi si tiene da venerdì a domenica nei locali parrocchiali di via delle Murella 34 alla Madonna dell'Acqua, frazione di San Giuliano Terme (Pisa). Si cena dalle 19, non manca la musica.
Bientina / 1
Tutti i fine settimana di luglio a Bientina (Pisa) la sagra del totano fritto: sabato a cena, la domenica anche a pranzo. Appuntamento al campo sportivo. Sabato 16 e domenica 17 c'è la concomitanza con il palio di Bientina: il centro sarà chiuso e per arrivare al campo è necessario passare dalla circonvallazione.
Bientina / 2
Alle Quattro Strade di Bientina (Pisa) da venerdì a domenica si tiene Facciamo la festa al pesce. Al Parco delle Sughere si cena, si balla e ci sono anche eventi per i bambini.
Buti
Al parco Danielli di Buti (Pisa), da venerdì 15 a domenica 17 luglio, appuntamento con la sagra della porchetta, dello stinco e della birra artigianale organizzata dalla contrada San Nicolao. Tutte le sere cena dalle 19,30 e musica dal vivo.
Montescudaio
A Montescudaio (Pisa), nella frazione di Fiorino, si tiene da venerdì a domenica Fiorino in Festa. Si cena dalle 19,30, menu di terra e di mare. Sabato si balla con musica dal vivo.
Provincia di Grosseto
Rispescia
Al campo sportivo di Rispescia, frazione di Grosseto, la Festa dello sport e del cinghiale alla cacciatora, ogni venerdì-sabato-dom,enica di luglio. Si cena dalle 19,30 al campo sportivo. Musica e giochi per bambini.
Massa Marittima
Menu di cacciagione, e non poteva essere altrimenti, per la festa dell'Arci Caccia agli impianti sportivi e al centro sociale di Valpiana, frazione di Massa Marittima, da giovedì 14 a domenica 17. Ristorante aperto tutte le sere dalle 19, la domenica anche a pranzo dalle 12.
Orbetello
Da venerdì 15 a domenica 24 luglio a San Donato, frazione di Orbetello (Grosseto), si tiene la sagra della panzanella. Appuntamento al campo sportivo di San Donato, si cena dalle 19.30.
Scansano
Da venerdì 15 a domenica 17 luglio a Pomonte, frazione di Scansano (Grosseto), protagoniste c'è la Sbraciata del Buttero, che permetterà di gustare la carne alla brace e di ammirare gli spettacoli dei butteri. Il ristorante apre alle 19.
Roccastrada
Sabato e domenica a Sticciano Scalo, frazione di Roccastrada (Grosseto), la sagra degli strozzapreti e dei prodotti tipici maremmani, da quest'anno alla nuova struttura polivalente. Si cena dalle 19,30, tutte le sere musica dal vivo e ballo.
Montiano
Sagra d'Estate a Montiano, frazione di Magliano in Toscana (Grosseto), da venerdì a domenica al campo sportivo. Piatti tipici toscani la sera dalle 19,30.
Provincia di Arezzo
Arezzo
Da giovedì 14 a domenica 17 la sagra della bistecca tiene banco a Olmo, frazione di Arezzo, per la 45esima edizione. Si cena tutte le sere dalle 20.
Loro Ciuffenna
Da venerdì a domenica a San Clemente in Valle, frazione di Loro Ciuffenna (Arezzo), si tiene la sagra della ribollita. Si cena tutte le sere dalle 20, la domenica anche a pranzo dalle 12. Musica tutte le sere.
Lucignano
Da giovedì 14 a domenica 17 luglio si tiene a Lucignano (Arezzo) la sagra della tagliata, che si potrà gustare tutte le sere al campo sportivo dalle 20. Attiva anche la pizzeria.
Provincia di Massa Carrara
Podenzana
Non è estate senza Panigacci sotto le stelle, evento che si tiene a Podenzana (Massa Carrara) da venerdì 15 a domenica 17 al Parco del Gaggio. Cena e musica tutte le sere.