Sagre in Toscana, tante idee per il fine settimana

Gli appuntamenti del weekend

Una sagra

Firenze, 12 luglio 2019 - Estate, tempo di sagre in giro per la Toscana. Ecco qualche idea per il fine settimana.

FIRENZE

Sabato 13 e domenica 14 luglio appuntamento con "TartuFiera in Tour" a Impruneta. Una festa del tartufo e dei suoi derivati in piazza Buondelmonti, di fronte al santuario di Santa Maria, dove protagonista sarà il tartufo del Mugello. 

Sempre sabato e domenica a Palazzuolo sul Senio spazio al Fresco Festival, tra enogastronomia, musica e arte.

A Cerreto Guidi domenica 14 degustazioni di vino del territorio con Cerreto Street Wine, in un bel percorso allestito nel centro del paese. Raccomandato farsi accompagnare da un guidatore sobrio...

Sabato 13 e domenica 14 luglio a Pelago la Sagra del Tortello alla Pelaghese.

A Pozzolatico, nel comune di Impruneta, nei giorni 12-13-14, 19-20-21 e 26-27-28 luglio la Sagra della Bistecca con Fungo Porcino.

AREZZO

Tanti eventi in provincia di Arezzo. Si comincia con la sagra della bistecca a Olmo, in Valdichiana, che prosegue da oggi fino a domenica 14.

A Pietraviva (Bucine) la sagra della rana, 43esima edizione tutti i giorni fino a domenica 14, sabato anche con lo spettacolo di Alessandro Paci alle 21,30. Aperta a cena dalle 19.30, domenica 14 anche a pranzo.

A Chiusi della Verna sabato 13 luglio il Passo dello Spino ospita la festa "Birra allo Spino", con birra, carne alla griglia e musica dal vivo.

GROSSETO

Da non perdere la sagra degli strozzapreti e dei prodotti tipici maremmani in calendario per i giorni 12, 13, 14 luglio e ancora 19, 20 e 21 luglio a Sticciano Scalo. La 25esima edizione è organizzata dalla Pro Loco di Sticciano e si tiene nella nuova struttura polivalente.

A San Donato, frazione di Orbetello, torna la sagra della panzanella e del maiale alla griglia dal 12 al 21 luglio.

A Casteani, frazione di Gavorrano, dal 12 al 14 e dal 19 al 21 di luglio la Sagra del dolce casalingo.

A Capalbio appuntamento con la Bisteccata di Borgo Carige, tutte le sere dalle 19,30 da giovedì 11 a domenica 14 luglio.

LIVORNO

Rosignano Solvay dal 12 al 14 luglio la Cacciuccata Storica con menu di pesce e specialità livornesi nella storica piazza Monte alla Rena. Domenica aperto anche a pranzo.

Sabato 13 e domenica 14 luglio a Rosignano Marittimo la Festa del Galletto. Gli stand gastronomici aprono tutte le sere alle 19,30.

Dopo il weekend Piombino propone per martedì 16 e mercoledì 17 luglio "Sapori di mare", in piazza Bovio, dalle 19,30. Piatti tipici di mare in un bellissimo scenario.

LUCCA

Fino al 31 luglio, dalle 11 alle 20, sotto il Loggiato Pretorio in piazza San Michele a Lucca, extraLucca Summer Edition. Protagonista è l'olio.

Sempre a Lucca, nella frazione di Mutigliano, nei fine settimana del 12-13-14 e 19-20-21 luglio la sagra dei rigatoni.

Dall'11 al 14 luglio la Sagra del Cacciucco si tiene a Badia Pozzeveri, frazione di Altopascio.

Massarosa, al parco degli Sterpeti, la tradizionale sagra della ranocchiocciola fino al 14 luglio e poi dal 17 al 28 luglio.

Tutti i weekend di luglio la sagra del fungo porcino con polenta a Massa Macinaia, nel comune di Capannori.

A Lammari, Capannori, torna al circolo Anspi la Sagra Paesana San Jacopo, tutti i fine settimana fino al 28 luglio.

Tutti i fine settimana di luglio a Segromigno in Piano, Capannori, la Sagra della Zuppa alla Frantoiana.

Per chi cerca il fresco delle Apuane, a Farnocchia, nel comune di Stazzema, Sagra del Magnifico Tordello nei fine settimana  20-21 luglio, 10-11 e 17-18 agosto.

MASSA CARRARA

A Massa c'è "Water+Marble Experience" da venerdì 12 a domenica 14 luglio: tre giorni di arte, cultura, spettacolo e gusto. Appuntamento nel centro di Massa dalle 18.30.

A San Carlo Terme, frazione di Massa, fino a sabato 13 luglio la Sagra della Pattona. La sorta di piadina sarà preparata in diversi modi per la gioia del palato. Gli stand aprono tutte le sere dalle 19,30.

A Forno, frazione di Massa, tutte le sere da venerdì 12 a domenica 21 luglio la Sagra di Sant'Anna. Gli stand aprono tutte le sere alle 19,30.

A Monti, frazione di Licciana Nardi, la Festa del Raccolto nei weekend del 13-14, 20-21 e 27-28 luglio.

PISA

Buti prosegue nei 12, 13 e 14 luglio l'evento organizzato dalla Contrada San Francesco nel parco della Villa Dei Limoni: la sagra della trippa e della cialda alla butese. Domenica alle 17,30 ci sarà anche uno show cooking di cialde con antiche ricette.

Sempre a Buti da venerdì a domenica la sagra della porchetta, stinco e birra artigianale organizzata dalla contrada San Nicolao al Parco Danielli. Gli stand aprono tutte le sere alle 19,30.

Tutti i sabati e le domeniche di luglio e il 3 e 4 agosto a Bientina (al campo sportivo) la Festa del totano fritto organizzata dal Sextum Bientina.

Dal 12 al 14 luglio a San Piero a Grado, frazione di Pisa, la Sagra del Pinolo.

La Sagra dei Sapori Pisani di Pisa, a Cisanello, fino a domenica 14 luglio propone nell'ambito della Festa del Volontariato tante specialità compresi i frati.

Fino al 14 luglio a Castelfranco di Sotto la settima edizione della Sagra del Cavatello.

Alla Serra, frazione di San Miniato, prima edizione della Sagra della Bistecca: si può cenare in riva al lago Santa Barbara fino a domenica 21 luglio tutte le sere dalle 19:.

A Staffoli, frazione di Santa Croce sull'Arno, la tradizionale Sagra della Pappardella alla Lepre ogni giovedì, venerdì, sabato e domenica fino al 28 luglio.

Alle Quattro Strade di Bientina, al parco delle Sughere, dal 12 al 14, dal 19 al 21 e dal 26 al 28 luglio la Sagra del Pesce.

Tutti i sabati fino al fino al gran finale dei giorni 2, 3 e 4 agosto a Villa Campanile, frazione di Castelfranco di Sotto, la Festa del Contadino. Apertura alle 19.

PISTOIA

A Panicagliora (Marliana) la settima edizione della festa Bracia-Birrando nei giorni 12, 13 e 14, 19, 20 e 21 e 26, 27 e 28 luglio. Appuntamento nell'area verde Il Poggiolino. Carne alla brace, birra, pizza e non solo: il via tutte le sere alle 19,30.

Dal 12 al 14 luglio e poi dal 19 al 21 luglio a Pistoia si tiene Sant’Agostino in Festa, con stand gastronomici e bomboloni sempre presenti. Non mancano la musica e il ballo.

A Valenzatico (Quarrata) dal 10 al 13 luglio "Valenzatico in Festa" con musica, stand gastronomici e sport.

PRATO

A Montepiano (Vernio) sabato e domenica torna Montepiano Country con gli stand gastronomici a fare da contorno agli eventi "country" come la fiera del bestiame, gli spettacoli equestri la fattoria didattica per bambini e buona musica.

SIENA

Diciannovesima edizione per la Festa della Madonna del Cerro in località Tre Berte, fra Montepulciano e Chianciano. Stand di vario genere, dalle specialità locali alla caccia al ristorante specializzato in selvaggina.

A Badesse, comune di Monteriggioni, fino al 21 luglio c'è la Sagra del Pesce. tutti i giorni tranne il lunedì, con inizio alle 20.