Santo Stefano, cosa fare in Toscana

Tanti eventi provincia per provincia

Pietrasanta (foto Umicini)

Firenze, 26 dicembre 2019 - Bel tempo sulla Toscana per il giorno di S. Stefano, ecco cosa fare in giro per feste e mercatini natalizi.

AREZZO

Ad Arezzo continuano i Mercatini di Natale. Nel centro storico bancarelle natalizie, il Villaggio Tirolese in Piazza Grande chiude oggi. Il Christmas Village nell'area del Prato, la parte alta della città, offre attrazioni come la ruota panoramica, una pista del ghiaccio di 120 m e molto altro. Gli orari dei mercatini:

  • Dal lunedì al giovedì dalle 10 alle 21
  • Venerdì e sabato dalle 10 alle 1
  • Domenica dalle 10 alle 24

Fino al 6 gennaio ad Anghiari (AR) si terranno le iniziative di Anghiari di Natale. La cittadina della Valtiberina si calerà così nell’atmosfera festiva per circa un mese. Il programma di Anghiari di Natale prevede numerose iniziative legate alla tradizione. Tutte le domeniche prima di Natale in Piazza Baldaccio si terranno i mercatini enogastronomici, mentre al Ponta alla Piera sarà sempre attiva la Mostra dei Presepi. Il giorno di S. Stefano dalle 18 alle 22 videomapping "Leonardo ad Anghiari" e la visita alla scoperta del borgo con i racconti di Eugenio Papini. Il programma completo cliccando qui.

A Marciano della Chiana, per il Toscana Gospel Festival, "Darnell Moore & The Gospel Chorale" alle 21.15, alla Torre di Marciano

FIRENZE

Per il Toscana Gospel Festival, "Darnell Moore & The Gospel Chorale" alle 16.30 a Calenzano, al Teatro Manzoni.

A Cerreto Guidi fino al 12 gennaio "La Via dei Presepi", per le vie del centro storico. Orari: tutti i giorni dalle 15 alle 19; nei giorni prefestivi e festivi anche dalle 10 alle 13. I presepi esposti nella Villa Medicea saranno visitabili nell’orario di apertura della Villa, dalle 10 alle 18; la domenica dalle 10 alle 19.

A Castelfiorentino alle 17 la Collegiata di San Lorenzo ospita un Concerto dal titolo “Cantiamo e recitiamo il Natale”, con il Coro di San Lorenzo e i poeti Paolo Parrini, Maria Grazia Lotti, Massimiliano Chiti. 

A Iano (Montaione) fino al 6 gennaio il tradizionale evento di Presepi nel Borgo. Decine di presepi, di tutte le forme e dimensioni. La domenica anche con mercatino e prodotti locali.

Lecore, frazione di Signa, un presepe meccanizzato davvero molto apprezzato con oltre cento statuine, visitabile nei giorni festivi e prefestivi. Nei giorni di festa dalle 15,30 alle 19,30, nei prefestivi dalle 17 alle 19,30. 

GROSSETO

A Sorano fino al 6 gennaio la settima edizione di "Prepara la Culla… È Natale", la rassegna di presepi artistici in centro storico.

LIVORNO

A Livorno al museo della Città in piazza del Luogo Pio continua la mostra per celebrare il centenario della morte di Amedeo Modigliani, orario da martedì a domenica 10-19, chiuso lunedì e il 1° gennaio. Aperta fino al 16 febbraio.

LUCCA

Fino al 6 gennaio in piazza Napoleone il mercatino natalizio con stand e prodotti alimentari. Nella piazza anche la pista di pattinaggio su ghiaccio e la giostra dei cavalli. Orario: 10-19.

Forte dei Marmi proseguono le iniziative di "Un Natale da favola": qui tutte le info.

PISA

Cigoli, frazione di San Miniato, immancabile il presepe artistico considerato il più grande della Toscana. E' al Santuario Madre dei Bimbi di Cigoli, su una superficie di circa 100 metri quadi. E' visitabile tutti i giorni dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 19,30.

PISTOIA

Imperdibile a Montecatini Terme la baita di Babbo Natale. Tutte le info sul sito ufficiale.

PRATO

Prato festeggia il 26 dicembre il proprio santo patrono "ufficiale", anche se la città considera la propria festa l'8 settembre (la "Madonna della Fiera"). Comunque l'appuntamento religioso è molto sentito. Qui il programma.

SIENA

A Montepulciano fino al 6 gennaio tanti appuntamenti natalizi con i mercatini in piazza Grande e via San Donato. Il programma su questo sito.

Sarteano fino al 6 gennaio è "il Paese dei Presepi", sono tanti quelli in mostra nel suggestivo borgo.

A Piancastagnaio "Favoliamo verso il Natale", nel borgo medioevale una bellissima atmosfera natalizia con eventi per bambini ludici e didattici, percorsi a tema e iniziative natalizie. Appuntamento tutti i giorni dalle 15 alle 18.