Luca Boldrini
Cosa Fare

Firenze e dintorni: ecco gli appuntamenti di carnevale

Dalla 312esima edizione del Carnevale Mugellano ai tanti appuntamenti nell'Empolese

Una passata edizione del carnevale di Vitolini (foto Tommaso Gasperini/Germogli)

Il Carnevale di Firenze propone il 'Gran Ballo delle Regine a Palazzo' l'8 febbraio nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, e la parata nel centro storico (con partenza in piazza Santa Maria Novella ed arrivo in piazza della Signoria) domenica 9 febbraio. Il ritrovo della sfilata del 9 febbraio è alle 14 in piazza Santa Maria Novella dove sarà organizzato anche uno spettacolo. La partenza è prevista per le 15 con sfilata aperta dalle maschere tipiche della Toscana, Stenterello, Burlamacco e Ondina, a sottolineare il connubio tra Firenze e Viareggio. La parata interesserà il seguente percorso: piazza Santa Maria Novella, via de’ Banchi, via Barbadori, via de’ Rondinelli, via Tornabuoni, lungarno degli Acciaioli, por Santa Maria, via Vacchereccia. L’arrivo sarà, come da tradizione, in piazza Signoria dove dalle ore 15.30 partirà l’animazione sull’arengario.

Tra le tante feste di Carnevale nei quartieri di Firenze, il Comitato Genitori di Legnaia ne organizza una coloratissima il 15 febbraio alle 14,30 al Parco di Villa Strozzi - Il Boschetto, in via di Soffiano 11, Firenze. L'evento sarà un'occasione perfetta per divertirsi in compagnia, tra musica, balli e tante attività pensate per grandi e piccini. Domenica 23 febbraio, il Quartiere 4 di Firenze si veste di colori, musica e danze per celebrare il Carnevale di Pace, un evento che unisce cultura, tradizione e valori universali come l’uguaglianza e la dignità. Questo il programma dell’evento. Alle 14,30 ritrovo in Piazza dell’Isolotto per la partenza della sfilata. Le vie del quartiere si animeranno con musiche e danze che rappresentano culture provenienti da tutto il mondo. Ore 15:45: Arrivo al Parco di Villa Vogel, dove la festa continua con balli, musica internazionale, giochi e laboratori per bambini. L’evento vuole essere un momento di aggregazione e divertimento per tutte le età, nel rispetto delle diversità e delle tradizioni. In caso di pioggia, la manifestazione verrà rimandata a domenica 9 marzo. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con il Carnevale di Pace del Quartiere 5, che proseguirà il programma domenica 2 marzo al Parco di San Donato a Novoli.

Nei giorni 9, 16, 23 febbraio e 2, 4 e 5 marzo a Borgo San Lorenzo si tiene il Carnevale Mugellano che festeggia la 312esima edizione. Inizio alle 11,30 con le sfilate dei carri allegorici, poi pausa pranzo nei punti ristoro e di nuovo festa nel pomeriggio intorno a piazza Dante.

Tutte le domeniche di febbraio a Vitolini, frazione di Vinci, 38esima edizione del Carnevale dei Bambini di Vitolini. Appuntamento dalle 14,30 in piazza del Popolo.

A Empoli Palazzo Leggenda ospita la seconda sfilata della rassegna “Mela Ridens. Un altro Carnevale”, sabato 8 febbraio, con tante attività da scoprire per divertirsi tra coriandoli, stelle filanti, musica, trucco e chissà quante altre sorprese. Il programma del Carnevale di Empoli a questo link.

Nei giorni 9, 16, 23 febbraio e 2 marzo a Sovigliana, frazione di Vinci, il tradizionale Carnevale di Spicchio e Sovigliana. Sfilate dalle 14,30 con i carri allegorici.