Luca Boldrini
Cosa Fare

Foiano della Chiana e non solo: in provincia di Arezzo tanti appuntamenti di carnevale

Fra gli eventi più attesi c'è il Carnevale dei Figli di Bocco a Castiglion Fibocchi

Tanti appuntamenti in provincia di Arezzo con il carnevale 2025

La 486esima edizione del Carnevale di Foiano della Chiana, tra le più antiche e suggestive manifestazioni toscane, il carnevale più antico d’Italia, si svolge nel borgo medievale dal 9 febbraio al 9 marzo, per cinque domeniche. Le vie del piccolo paese saranno animate dai quattro carri allegorici costruiti in cartapesta da maestri veri e propri. Inoltre, musica e colori con street band, sfilate di bande musicali e gruppi in maschera provenienti da tutta Italia. Le parate, un tripudio di colori, suoni e folklore, regaleranno al pubblico un momento di pura magia, coinvolgendo spettatori di tutte le età.

Ma in provincia di arezzo ci sono tantissimi appuntamenti in programma.

28ª edizione per il Carnevale dei Figli di Bocco il 16 e 23 febbraio a Castiglion Fibocchi. Un carnevale di maschere e non di carri, maschere bellissime quest'anno dedicate al Giubileo. Qui il programma. 

Ad Arezzo il 16 e 23 febbraio c'è il Carnevale Aretino dell’Orciolaia alle 15 in via Fiorentina. Animazione, giochi, musica live, laboratori per bambini sono gli ingredienti. Qui il programma

A Sansepolcro l'appuntamento è per domenica 23 febbraio alle 15 con ritrovo a Porta Romana, poi il centro della festa sarà via Diaz. Alle 16,30 voto ai gruppi mascherati. La Super Tombola mette in palio mille euro.

A Bucine il carnevale c'è tutte le domeniche di febbraio con inizio alle 14,30. Sfilata di carri, giochi e truccabimbi.

Castel Focognano, nella frazione di Rassina, c'è il Carnevale dei Ragazzi: domenica 16 e 23 febbraio e 2 marzo. Sfilata dei carri, maschere, musica e stand gastronomici.

L'antico Carnevale di Stia si tiene il 22 e 23 febbraio, il 2 e il 3 marzo. Sfilate dei caerri allegorici dalle 14 in piazza Tanucci.

A Subbiano il carnevale arriva le domeniche 16 e 23 febbraio e il 2 marzo con sfilate dalle 14, balli e musica. Il 2 marzo chiusura con la "cuccagna" e il funerale di Re Giocondo.

Maschere in Piazza si tiene a Pieve Santo Stefano il 2 marzo in piazza della Collegiata, a partire dalle 14,30.

Le date del Carnevalissimo Piandiscoese a Piandiscò sono 16 e 23 febbraio e 2 marzo, eventi speciali sabato 22 febbraio (dalle 21) e martedì 4 marzo, con sfilate in maschera in viale Alcide de Gasperi. I carri sfilano dalle 14.30, ma il 22 febbraio sarà in notturna.

Nelle domeniche 2, 9, 16 e 23 febbraio Carnevale dei Bambini a Rigutino. L'appuntamento con la sfilata dei carri è alle 14,30.

Continua a leggere questo articolo