Luca Boldrini
Cosa Fare

Viareggio è il carnevale: le sfilate imperdibili sull'anello dei viali a mare

Sabato 8 febbraio il corso d'apertura, il primo di sei eventi ammirati in tutto il mondo grazie allew creazioni dei maestri carnevalari

Ondina e Burlamacco sono i simboli del Carnevale di Viareggio (foto Alcide)

Al Carnevale di Viareggio i corsi mascherati 2025 sono in programma sabato 8 (alle 17), domenica 16 (alle 15), sabato 22 (alle 17), Giovedì Grasso 27 febbraio (alle 18), domenica 2 marzo (alle 15) e Martedì Grasso 4 marzo (alle 15) la chiusura con i verdetti della giuria e lo spettacolo pirotecnico. I Beatles, la regina della tv Maria De Filippi, l’imprenditore Bill Gates, l’attore e regista Francesco Nuti, la premier Giorgia Meloni con i politici italiani del momento e i grandi leader del mondo sono tra i personaggi citati dagli artisti della cartapesta per il Carnevale di Viareggio 2025, per raccontare una contemporaneità complicata, ma con uno sguardo di speranza per il futuro.

Accanto alle sfilate Viareggio propone i classici rioni, le feste serali che sono una fantastica baldoria pre-carnevale. Ecco le date: dal 7 al 9 febbraio Vecchia Viareggio, dal 14 al 16 Marco Polo, dal 21 al 23 e il 27 CarnevalDarsena, dal primo al 4 marzo CarnevalDarsena.

Le feste pomeridiane per i bambini: 10 febbraio Campo d'Aviazione, 12 febbraio Bicchio, 14 febbraio Terminetto & Migliarina, 15 febbraio Carneval Puccini al teatro di Torre del Lago, 27 febbraio Vecchia Viareggio, 28 febbraio Varignano, 1 marzo Carmevalpolpettino. 

 

Per la musica: sabato 8 febbraio in piazza Mazzini alle 15 Cristina D'Avena, domenica 16 febbraio in piazza Mazzini al termine del corso mascherato m2o Night con Albertino e Fargetta.

Continua a leggere questo articolo