
Carnevale a Pietrasanta (foto Aldo Umicini)
Livorno
Domenica 23 febbraio e domenica 2 marzo c'è Baraonda a Rosignano Solvay, con street food, gonfiabili e carri allegorici dalle 15. Ingresso gratuito.
Lucca
Sabato 22 febbraio la terza sfilata del Carnevale di Viareggio, sfilata in notturna con il via alle 17: si potranno apprezzare le costruzioni anche con effetti di luce, davvero un modo imperdibile di gustare il bellissimo carnevale di Viareggio.
Per Lucca in Maschera, domenica 23 febbraio la sfilata di gruppi mascherati e bande musicali lungo le mura con gran finale in piazza San Michele.
Domenica 23 febbraio sfilata del Carnevale Pietrasantino, appuntamento a Pietrasanta dalle 15 con le caricature in cartapesta. Martedì 4 marzo dalle 15 il Carnevale dei Bambini.
Sabato 22 febbraio e domenica 2 marzo a Seravezza il Carnevale dei Piccoli: il via dalle 14,30 in piazza Carducci. Ingresso gratuito.
Domenica 23 febbraio e domenica 2 marzo a Marlia, frazione di Capannori, c'è CarnevalMarlia. Inizio della sfilata in piazza del Mercato e via Paolinelli dalle 14,30. Sui carri possono salire i bambini. Ingresso libero. Ci sono stand gastronomici e fiera di beneficenza.
Domenica 23 febbraio e domenica 2 marzo Carneval Paganico a Paganico, frazione di Capannori. Si comincia alle 14,30 in via di Paganico fino alle 18,30, ingresso gratuito.
Domenica 23 febbraio e domenica 2 marzo a Porcari il Carnovale Porcarese con il via dalle 14 in piazza Orsi. Ingresso gratuito.
Domenica 23 febbraio e 2 marzo a Valdottavo, frazione di Borgo a Mozzano, il Carnevale dei Ragazzi festeggia la 52esima edizione. Il via dalle 14.
Massa-Carrara
Domenica 23 febbraio a Fivizzano festa di carnevale con la parrocchia dei Ss Jacopo e Antonio, dalle 14,30 in piazza Garibaldi.
Sabato 22 febbraio "C'era una volta il carnevale" a Aulla. Appuntamento alle 14,30 al palazzetto dello sport "Salvo D'Aquisto" di Quercia. Ingresso 5 euro.
Domenica 23 febbraio e domenica 2 marzo dalle 14,30 Carnevale sui Carri in piazza Falcone e Borsellino a Barbarasco, frazione di Tresana. Ingresso gratuito.
Pisa
Domenica 23 febbraio ultima sfilata del Carnevale Vecchianese a Vecchiano, dalle 15 alle 18 nei dintorni di piazza Garibaldi con carri allegorici, maschere e tanta musica. Non mancano i dolci tipici.
Domenica 23 febbraio e 1, 2 e 4 marzo a Bientina c'è il Carnevale Bientinese. Inizio alle 15 con la sfilata dei carri.
Domenica 23 a San Romano, frazione di Montopoli in Val d’Arno, torna il carnevale sanromanese, via alla festa dalle 14,30. Alle 17 merenda per i bambini offerta dal Panificio Centi e dall'Unicoop Firenze. Dalle 17,30 la lotteria.
Domenica 23 febbraio e domenica 2 marzo c'è il Carnevale d’autore a Santa Croce sull’Arno, uno dei più storici con la sua 97esima edizione. Il via da piazza Matteotti alle 15,30.
Domenica 23 febbraio e 2 marzo Carnevale dei Bambini a San Miniato in piazza Pizzigoni dalle 15, con i carri allegorici in cartapesta.
Domenica 23 febbraio, domenica 2 e martedì 4 marzo Carnevale dei Bambini a Orentano, dalle 14,30.
Domenica 23 febbraio secondo corso mascherato a Vicopisano nel pomeriggio. Ingresso libero.