Aurora Tesi
Cosa Fare

Acciaio di Silvia Avallone

Il romanzo d'esordio di Silvia Avallone si sviluppa a Livorno

Il successo di Silvia Avallone è ambientato a Piombino, nell'immaginaria via Stalingrado, nell'arco di un anno, tra l'estate del 2001 e quella successiva, in cui si sviluppa la storia di due quattordicenni, Anna e Francesca, delle loro famiglie, che di perfetto hanno ben poco, e dell’acciaieria che domina la città e controlla le loro vite e il loro futuro.

Nel 2012 la trasposizione cinematografica di Stefano Mordini ha portato il cast nelle principali località di Piombino, dove sono avvenute le riprese: il porto, la collina della Tolla, il Quagliodromo e alcuni condomini ai Ghiaccioni. I luoghi sono tutti facilmente riconoscibili per chi vi volesse immergersi nella Livorno descritta da Avallone.
 

Continua a leggere questo articolo