
Olio d'oliva in un frantoio
A dare il via ufficiale all’evento sono stati Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, Stefania Saccardi, vicepresidente e assessora all’Agroalimentare, Giuseppe Salvini segretario generale della Camera di Commercio di Firenze e Francesco Palumbo di Fondazione Sistema Toscana. Tiziana Sarnari di ISMEA ha illustrato i dati sul comparto: la Toscana rappresenta il 18% della produzione IG italiana e il 23% del valore alla produzione. L’IGP Toscano è secondo in Italia per volume e valore. Gennaro Giliberti, dirigente dell’assessorato regionale, ha presentato la proposta delle Regioni per il nuovo Piano olivicolo nazionale, con strategie per vivaismo, ristrutturazione oliveti e commercializzazione.