La carbonara toscana

Il piatto non è nato in questa regione, ma ci si può divertire a realizzarla con prodotti locali

La carbonara non è toscana. Ma è possibile divertirsi a realizzare la carbonara "alla toscana", ovvero con prodotti del luogo. Scegliendo ad esempio il guanciale a chilometri zero di qualche antica macelleria. Con gli spaghettoni di uno dei pastifici che ancora resiste in giro per la Toscana. Insomma, non ci si può che sbizzarrire. Da ricordare che, con i tanti prodotti che il mare propone in Toscana, non è raro trovare nei menu dei locali la "carbonara di mare". La variante viareggina prevede ad esempio calamari, gamberi e cozze. La crema con le uova non si fa con il percorino ma con una punta di panna.