
Fonte: Ufficio stampa Teatro della Pergola - ph. Alfredo Tabocchini
Firenze, 29 novembre 2017 – Stefano Massini per la regia di Leo Muscato firma la prima versione teatrale de “Il nome della rosa”, in scena al Teatro della Pergola dal 28 novembre al 3 dicembre con un cast di tredici attori che darà vita a quaranta personaggi.
Nel lavoro di Massini e Muscato sembra che non sia la fede ad essere messa in discussione, ma due modi differenti di viverla. Sullo sfondo storico-politico-teologico che ritrae il momento culminante dello scontro tra Chiesa e Impero, sul finire del 1300, si dipana un racconto dal ritmo serrato tra cronaca medioevale, romanzo poliziesco, allegoria e giallo. Una storia che, anche nella trasposizione teatrale odierna, ripercorre infiniti livelli di lettura, ‹‹un incrocio di segni dove ognuno ne nasconde un altro››. Particolare la scansione temporale in sette giorni e la suddivisione di ogni singola giornata in otto capitoli, che corrispondono alle ore liturgiche del convento (Mattutino, Laudi, Prima, Terza, Sesta, Nona, Vespri, Compieta). Uno spazio conoscitivo dalle sfumature oniriche, che condurrà lo spettatore nei labirinti della memoria dell’anziano protagonista benedettino, il celebre Adso da Melk.
Orari: feriali h 20,45; festivi h 15,45. Info su: www.teatrodellapergola.com