
La locandina della proiezione de 'Le terre rosse' al Cinema della Compagnia a Firenze
Firenze, 20 aprile 2018 - Vincitore dell’Hollywood International Moving Picture Festival, presentato ai festival di Mumbai, Napoli, Los Angeles e Darbhanga, il film Le terre rosse di Giovanni Brancale, tratto dal romanzo Il rinnegato (Polistampa, 2007) torna a Firenze: sarà proiettato alla presenza del regista domenica 22 aprile alle ore 21 al Cinema La Compagnia (via Cavour, 50r - biglietto 5 euro). Interverranno Giovanni Bogani e Francesco Tei.
Il film, prodotto dalla Estravagofilm e co-finanziato tramite crowfounding, è ambientato nell’immaginario paese lucano di Migalli nel periodo che va dal 1860 al 1887, e affronta la spinosa questione del brigantaggio post-unitario in Basilicata attraverso le vicende di alcuni giovani ex garibaldini che, crollato il sogno di riscatto legato all’Unità italiana, cercano una via di fuga nell’emigrazione, nelle bande criminali o nell’alternativa incarnata da Giuseppe Prestone, “il rinnegato”.
I protagonisti sono i “dimenticati dalla storia”: le loro esperienze hanno come filo conduttore la patria, una “terra rossa” macchiata dalla lotta per la propria indipendenza. Ma è la loro vita a cambiare la storia nel profondo. Girato quasi interamente in Basilicata, il film si avvale anche di diversi attori fiorentini e di alcune location toscane.