
La cucina di una sagra (foto Tommaso Gasperini/Germogli)
Firenze, 8 maggio 2022 - Tanti appuntamenti per questo fine settimana in Toscana. Sagre, mercatini, festival, street food: ce n'è per tutti i gusti. Ecco una selezione degli eventi che si possono trovare in tutta la regione.
STREET FOOD IN TOSCANA: GLI APPUNTAMENTI DEL WEEKEND
MERCATINI DI PIANTE E FIORI IN TOSCANA: DOVE ANDARE NEL FINE SETTIMANA
LE SAGRE
Pieve Santo Stefano (Arezzo)
Da venerdì 6 a domenica 8 maggio a Pieve Santo Stefano appuntamento con la Sagra del Prugnolo, arrivata alla 18esima edizione. Il fungo in questione sarà ovviamente il re della festa, ma non mancgeranno tante altre specialità gastronomiche. Gli orari: venerdì dalle 18, sabato e domenica dalle 12.
Monteroni d'Arbia (Siena)
Ponte in Festa a Ponte d'Arbia, frazione di Monteroni, da venerdì 6 a domenica 8 maggio a Ponte d’Arbia. Qui il programma. L'evento si divide fra buona cucina (soprattutto pici e brace), motori e sport.
Riotorto (Livorno)
Carciofo re indiscusso a Riotorto (frazione di Piombino), declinato in tutti i modi possibili. Con l'appuntamento del 6, 7 e 8 maggio si conclude la prima edizione della Sagra del Carciofo di Riotorto, che segue a stretto giro di posta la 51esima edizione della analoga manifestazione. Appuntamento al parco La Pinetina: venerdì e sabato solo a cena dalle 19, domenica anche a pranzo dalle 12.
Coreglia Antelminelli (Lucca)
A Coreglia Antelminelli (Lucca) domenica 8 maggio si tiene la Festa del Neccio, dalle 10,30 a tarda sera al Parco della Rimembranza. Sarà possibile degustare le tipiche crespelle di farina di castagne, specialità toscana, ma anche crepes e focaccine ripiene.
Santa Luce (Pisa)
A Pieve di Santa Luce (Pisa) la strana coppia fragole e baccelli anima il weekend con la 27esima edizione della Sagra della Fragola e la 42esima edizione della Sagra del Baccello, a cura della Polisportiva Pieve. Sabato apertura stand alle 18 e apertura ristorante alle 19; domenica apertura stand alle 10,30, apertura ristorante alle 12,30 per il pranzo e alle 19 per la cena. Alle 11 raduno di Vespe Piaggio. Non mancherà la musica.
Terricciola (Pisa)
La sagra della fragola (38esima edizione) si tiene a Terricciola (Pisa) sabato e domenica, poi ancora nel weekend successivo del 14-15 maggio. Stand al giardino comunale G.C., mentre il centro sarà animato da spettacoli itineranti e mercatino dell'antiquariato. Sabato apertura alle 18, poi cena e musica. Domenica apertura alle 10, si pranza, poi intrattenimento vario fino alla cena; a seguire musica con la cover band dei Nomadi "La dimensione".
Impruneta (Firenze)
A Impruneta la sagra della ficattola in piazza Bandinelli (Terza Piazza) svolge la sua sedicesima edizione da venerdì 6 a domenica 8 maggio e poi di nuovo il 13-14-15 maggio. La tipica pasta di pane fritta, che cambia nome a seconda della zona, si degusterà mentre la sagra sarà allietata da musica e eventi.
Fiesole (Firenze)
La Festa del Pesce di Compiobbi è un appuntamento ormai tipico delle zona. Fino a domenica 29 maggio, dalle 19.30 alla 22:30, tutti i giorni tranne il lunedì e martedì, al circolo La Pace spazio al menu di pesce (ma ci sarà anche quello di carne per chi lo vorrà). Prenotazioni ai numeri 055.6593671 e 338.5437543.
ALTRI EVENTI
Porto Ercole (Grosseto)
Un po' rievocazione storica e un po' evento ludico, a Porto Ercole spazio alla Notte dei Pirati. Si rievoca un fatto storico (lo sbarco del corsaro nel 1544) con tanto divertimento. IL PROGRAMMA
Figline e Incisa (Firenze)
Mercato degli agricoltori, antichi mestieri, appuntamenti per i bambini: tutto questo alla Festa di Primavera di Gaville a partire dalle 10 alla Casa della civiltà contadina e alla Pieve di Gaville.
Querceta (Lucca)
Domenica alle 16 allo stadio Buon Riposo Pozzi-Seravezza appuntamento con lo storico Palio dei Micci, la corsa degli asini delle contrade. E' la 65esima edizione.
Poggibonsi (Siena)
A Gavignano in Festa, tradizione locale e buona tavola si uniscono alla parrocchia dello Spirito Santo. Dopo la messa delle 16,15 e la processione, merenda nell'aia, giochi e aperitivo. Il ricavato servirà per il mantenimento della chiesa.
Porcari (Lucca)
A Porcari quarta sfilata del Carnovale Porcarese con le sfilate allegoriche che partiranno da piazza Orsi. Ingresso gratuito.
Scandicci (Firenze)
Tanti appuntamenti per la festa patronale di San Zanobi a Scandicci. Per il fine settimana ricordiamo la passeggiata del sabato e la biciclettata della domenica. QUI IL PROGRAMMA.