Quasi mezzo secolo con i microfoni accesi, da Pisa a Siena, per dare voce alle istanze sociali e culturali espresse dal territorio. È la missione che continuano a coltivare Radio Incontro e Antenna Radio Esse, le "emittenti di comunità" associate da anni al network Confcooperative Toscana.
Entrambe nate nel 1977, festeggiano proprio oggi, martedì 13 febbraio, la ricorrenza del "World Radio Day", istituita dall’Onu nel 2012 per celebrare il primo programma trasmesso dalle Nazioni Unite, appunto il 13 febbraio del 1946.
Da Pisa, dove ha sede, Radio Incontro (frequenza 107.7) trasmette arrivando fino a Lucca e Livorno.
Era nata proprio come emittente di comunità e, nel tempo, ha continuato senza sosta a raccontare il territorio attraverso le sue attività, aprendo gli studi a istituzioni pubbliche e private. Oggi raggiunge ogni giorno oltre 50mila ascoltatori, amplificando così la voce delle associazioni che animano le tre province in cui trasmette.