REDAZIONE CRONACA

A Firenze il concerto con le melodie dei cartoni Disney, da Biancaneve alla Sirenetta

Il 30 luglio all’Istituto Salesiani le colonne sonore dei cartoon più amati in versione sinfonica suonate dall’Orchestra Toscana Classica diretta da Giuseppe Lanzetta

Orchestra Toscana Classica 2020

Firenze, 28 luglio 2021 – Un concerto con brani e melodie dei più famosi cartoni Disney. “La bella e la bestia”, “La sirenetta”, “Aladdin”, “Biancaneve e i sette nani”, “Mulan”, “Frozen”, “La bella addormentata nel bosco”, “Anastasia’. Le più amate colonne sonore dei cartoni animati rivivono in versione sinfonica in occasione del concerto “Walt Disney Fantasy”, venerdì 30 luglio alle ore 21 all’Istituto Salesiani di Firenze in via del Ghirlandaio 40. A condurre grandi e piccini nel colorato mondo dei cartoon è l’Orchestra Toscana Classica diretta da Giuseppe Lanzetta. Completano il programma temi dalle saghe cinematografiche Harry Potter e Star Wars. Si consiglia l’acquisto dei biglietti (20/15 euro) in prevendita, online su www.ticketone.it e nei punti Box Office Toscana. Ai soci Unicoop Firenze e ai titolari della “Firenze Card” del Comune di Firenze è riservato uno sconto del 40%. Biglietto ridotto a 10 euro per gli iscritti alla newsletter dell’Orchestra da Camera Fiorentina (per info e iscrizioni orchestra.camerafiorentina@gmail.com).

Chi non ha mai sognato di viaggiare sul tappeto volante accompagnato dalle note de “Il mondo è mio”? Quanti cuori hanno palpitato mentre il granchio Sebastian intonava “Baciala”? Temi intramontabili che portano la firma di grandi autori quali Alan Menken - Academy Award e Golden Globe come migliore colonna sonora originale con “Aladdin” - Kristen e Robert Lopez – Premio Oscar per la miglior canzone originale con “Let It Go”, da “Frozen” - Jerry Goldsmith e Matthew Wilder – con la strepitosa “Reflection” portata al successo da Christina Aguilera e, nella versione italiana, da Syria. In attività dal 1999 e con centinaia di concerti all’attivo, l’Orchestra di Toscana Classica è formata da giovani professori d’orchestra, diplomati e laureati sia in Italia che all’estero. E’ riconosciuta dalla Regione Toscana come prima struttura di produzione musicale under 35 ed ha come finalità quella di offrire ai suoi componenti opportunità professionali di qualità. Giuseppe Lanzetta vanta una carriera internazionale che lo ha visto sul podio dei Berliner Symphoniker e della  Berliner Philarmoniker Chamber Orchestre, dell’Orchestra dell’Opera Nazionale Russa, dell’Hermitage di San Pietroburgo, della Johannes Strauss di Vienna, dell’Atlanta Symphony e di altri prestigiosi ensemble. E’ fondatore e direttore dell’Orchestra da Camera Fiorentina. Appuntamento nell’ambito dei “Mercoledì musicali dell’organo e dintorni”: nato dalle decennali esperienze dei “Mercoledì Musicali della Fondazione CR Firenze” e di Toscana Classica, il festival è sostenuto da Fondazione CR Firenze con il contributo di Intesa Sanpaolo e di Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Firenze e Città Metropolitana di Firenze, che concede anche il patrocinio.

Maurizio Costanzo