
Pioggia (Ansa)
Firenze, 4 novembre 2016 - Due giorni di maltempo in tutta la Toscana. Avviso di criticità e allerta (codice arancione) sono stati emessi dal centro funzionale della Regione dalle 8 di sabato 5 novembre, fino alla mezzanotte di domenica 6.
Sabato, in particolare, il codice arancione sarà limitato alle province nord occidentali, con possibilità di piogge insistenti anche a carattere temporalesco, forti venti di scirocco e mare agitato con intensificazione progressiva dei fenomeni. Nella giornata di domenica peggioramento generale delle condizioni: il codice arancione interesserà tutte le province: Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena. Le precipitazioni assumeranno prevalente carattere di temporale anche di forte intensità, insistendo sulle zone settentrionali in mattinata, per poi trasferirsi su quelle centro-meridionali dal pomeriggio-sera. Le piogge saranno comunque abbondanti sull'intero territorio regionale.
Non si escludono, associate alle piogge, colpi di vento e grandinate. Il mare sarà in aumento fino ad agitato, con mareggiate nella giornata di domenica. Fermo restando le indicazioni delle amministrazioni comunali, si ricorda, in via generale, la necessità di evitare durante l'allerta ambienti all'aperto o zone esposte al rischio quali corsi d'acqua, creste di monte, zone depresse nonché, in caso di evento, la necessità di cercare riparo in luoghi chiusi evitando comunque scantinati e locali al di sotto del piano di campagna. Si raccomanda di mantenersi a distanza quanto più possibile da pali, alberi e tralicci con tensione che potrebbero attrarre fulmini, di non sostare sotto alberi o strutture pericolanti che potrebbero cadere a causa delle raffiche di vento, e di evitare di attraversare ponti che sono interessati da una piena del corso d'acqua, e spostarsi in auto solo per quanto strettamente necessario, prestando la massima attenzione nei sottopassaggi.
Allerta anche in Liguria: la Protezione Civile Regionale della Liguria ha emanato l' allerta gialla per piogge diffuse e temporali, sulla base delle valutazioni del Centro Meteo Arpal. L' allerta gialla su tutta la regione sarà in vigore dalla mezzanotte di venerdì 4 novembre fino alle 18 di domani sabato 5 novembre. Dalle 8 di sabato alle 12 di domenica 6 novembre è stata emanata l'allerta arancione per piogge diffuse sulla zona costiera e interna del Levante ligure, lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana e all'interno Valle Scrivia, Val d'Aveto e Val Trebbia. La perturbazione atlantica toccherà la Liguria già da venerdì sera. Per sabato le previsioni indicano piogge diffuse di intensità fino a forte con alta probabilità di temporali forti su tutte le zone. Proprio sabato a Genova si commemorerà il quinto anniversario dell'alluvione del Fereggiano, che il 4 novembre 2011 provocò sei vittime.