MAURIZIO COSTANZO
Cronaca

Almanacco del giorno: 14 dicembre 1911, l’uomo conquista il Polo Sud

Ecco come Roald Amundsen riuscì a raggiungere il ‘continente bianco’

I primi rilievi scientifici della spedizione di Amundsen al Polo Sud (fonte: Nooa)

Firenze, 14 dicembre 2021 - Il Polo Sud, oltre che al limite della sopravvivenza, era un ambiente tanto sconosciuto quanto ostile. Nessun essere umano ci aveva mai messo piede. Almeno fino al 14 dicembre 1911, quando l’esploratore norvegese Roald Amundsen, che all’epoca aveva 39 anni, riuscì a conquistare il ‘continente bianco’ grazie a una incredibile impresa affrontata insieme a soli altri quattro uomini.

La spedizione di Amundsen era partita nel giugno 1910 con la nave Fram. Dalla base organizzata in prossimità della costa, sulla baia delle Balene che si affaccia sul Mare di Ross, il 19 ottobre 1911 gli uomini si misero in cammino verso la conquista vera e propria del Polo Sud. Indossavano scarponi progettati dallo stesso Amundsen, giacconi confezionati con pelli di foca, renna e lupo.

Anche se l’estate antartica era ormai prossima, incontrarono difficoltà, oltre che per il gelo, soprattutto per la nebbia, che impediva loro di orientarsi e di sfuggire al pericolo dei crepacci. Per limitare il rischio di caderci dentro, portavano degli sci molto lunghi. Le tende erano, a detta dello stesso Amundsen: “Le più robuste e pratiche mai costruite”.

Il cibo era a base di carne di foca, verdure e farina d’avena. Avevano 4 slitte con 52 cani: sette non ce la fecero ad affrontare la montagna, solo 18 sarebbero andati avanti. Gli altri furono uccisi per sfamare gli uomini e gli altri cani. “Nell’aria c’erano depressione e tristezza”, scrisse in seguito Amundsen ricordando quei difficili momenti.

In meno di un mese, il 17 novembre i cinque uomini avevano raggiunto la catena Transantartica. Poi affrontarono la difficile traversata del ‘Ghiacciaio del Diavolo’ Quella è stata, oltre che un’impresa senza precedenti, anche una corsa per battere sul tempo la spedizione rivale, guidata dal britannico Robert Falcon Scott, che arrivò solo 35 giorni dopo la spedizione norvegese. Nel pomeriggio del 14 dicembre 1911, Amundsen è stato il primo uomo a raggiungere il Polo Sud. Ma poiché tra i ghiacci risultava alquanto difficile trovare un telegrafo per comunicare l’eccezionale successo, questo venne annunciato solo il 7 marzo 1912. In realtà Amundsen da bambino aveva sognato di raggiungere il Polo Nord, non il Polo Sud. Per questo, al ritorno, commentò ironicamente: “Nessuno ha mai raggiunto un obiettivo così diametricalmente opposto ai suoi desideri”.

Nasce oggi

Vinicio Capossela nato il 14 dicembre 1965 ad Hannover, Germania. Artista pluripremiato: è cantautore, polistrumentista e scrittore. Ha detto: “Tutte quelle romanticherie, i tramonti, il mare, sono sempre lì. Sono io che spesso manco”.