LISA CIARDI
Cronaca

Giani: "Con Arcobaleno d'Estate alla scoperta della Toscana meno nota"

Grande collaborazione con le categorie economiche che hanno organizzato numerose iniziative

Giani: "Con Arcobaleno d'Estate alla scoperta della Toscana meno nota"

Firenze, 8 giugno 2023 -  «‘Arcobaleno d’estate’ non è solo un contenitore di eventi, ma un invito alla scoperta degli angoli più nascosti e meno battuti della Toscana, dei tanti tesori che questa regione riesce a conservare gelosamente e a mettere in mostra». Lo ha detto il presidente della Regione, Eugenio Giani, commentando il cartellone di eventi presentato stamani a Firenze. «Quest’anno – ha proseguito - il filo conduttore della manifestazione sarà la sostenibilità, declinata in tutte le sue forme, attraversando città d’arte, borghi, montagne e colline, fino al mare per vivere una regione attrattiva 365 giorni l’anno».

«Un grazie va a tutti i soggetti coinvolti per rendere possibile, da undici anni, la realizzazione di un evento che ormai possiamo definire storico – ha commentato Agnese Pini, direttrice di Qn, La Nazione, Il Resto del Carlino, Il Giorno -. ‘Arcobaleno d’estate’ riscuote ogni volta grande successo grazie alla qualità degli eventi che vengono organizzati. Il messaggio che questa edizione veicolerà è quello della sostenibilità, attraverso il coinvolgimento dei parchi, con l’obiettivo di far conoscere una Toscana che esce dai circuiti più consueti ma che nulla ha da invidiare a luoghi tradizionali».

«Ringrazio gli organizzatori per avermi invitata a prendere parte a questo progetto – ha detto Irene Grandi che sarà grande protagonista del cartellone con il concerto di Viareggio -. Il tema dell’ambiente mi vede molto sensibile, così come ritengo importante incoraggiare il pubblico a scoprire i luoghi più nascosti e meno noti della Toscana. Il mio concerto del 22 giugno si lega a questo, ripercorrendo le mie tappe di formazione ed evoluzione artistica».

«Quest’anno abbiamo voluto coinvolgere in ‘Arcobaleno d’estate’ anche i parchi regionali e nazionali della Toscana – ha commentato l’assessore regionale Leonardo Marras – perché sono parte integrante dell’offerta turistica regionale e incarnano la voglia di esperienze slow e a contatto con la natura».

«Anche quest’anno – ha spiegato Francesco Tapinassi, direttore di Toscana Promozione Turistica - l’inizio della stagione estiva è contrassegnato da ‘Arcobaleno d’estate’, una splendida iniziativa con La Nazione e con gli operatori per riaffermare la tradizionale ospitalità toscana». «L’iniziativa registra la collaborazione di tutti gli operatori – ha detto il direttore di Fondazione Sistema Toscana, Francesco Palumbo – grazie a Visittuscany.com, sito ufficiale della destinazione Toscana, che ospita tutte le iniziative del palinsesto Arcobaleno, così come tutti gli eventi e le proposte per l’estate di turisti e Toscani».

«Viareggio è attenta alla sostenibilità e a tutti i temi cari all’Arcobaleno d’estate – ha commentato l’assessore al turismo di Viareggio, Alessandro Meciani - una manifestazione alla quale siamo onorati di partecipare ospitando il concerto di Irene Grandi. Un’artista a noi cara che conosce bene la nostra città».Soddisfazione anche da parte delle categorie economiche. «Una manifestazione – ha detto il direttore generale di Confcommercio Toscana, Franco Marinoni - che come poche altre è riuscita a imporsi diventando un appuntamento fisso che apre l’estate toscana in modo coinvolgente, unendo l’intera regione». «Fin dalla prima edizione – ha aggiunto il presidente Aldo Cursano - collaboriamo con piacere a questa iniziativa che valorizza la presenza delle imprese nelle città toscane non solo come motori di economia ma anche di socialità, divertimento e bellezza». «Anche quest’anno abbiamo contribuito alla creazione del calendario di eventi – ha commentato Maila Bettaccini, responsabile Area Turismo Confesercenti Toscana - con una serie di esperienze che incentivano anche la programmazione di vacanze future nella nostra regione, alimentando una nuova forma di turismo diffuso che esca dalle mete più gettonate».