
Blebla
Prato, 25 luglio 2020 - Un tema originale, un video fantasioso e sorprendente, un ritmo che resta a lungo in testa e nelle orecchie: e poi la voglia di stare insieme, il ritrovarsi tra amici; e allo stesso tempo l’invito a percorrere sentieri solitari, a immergersi nei boschi, per ritrovare tranquillità e pace. Sono gli ingredienti del singolo ‘Funghi’(Music Valley Records), in radio e negli store digitali, con un video già cliccatissimo su Youtube che sta spopolando sui social.
Dopo la Hit “Estate in Toscana” con i Duova, Blebla va dunque in cerca di funghi con i Gemelli Siamesi, Francesco Fuligni e il vocalist Franchino come ospite d’eccezione. “La canzone – spiega Blebla, al secolo Marco Lena, rapper pratese di successo - nasce per caso: quando io e Francesco Fuligni, per presentare il pezzo che si chiama ‘Rosso’, siamo andati ospiti di un programma dei Gemelli Siamesi “duo comico Fiorentino” a Radio Fiesole, un paio di anni fa. Proprio in quell’occasione, uno dei Gemelli Siamesi – ricorda Blebla - che è un fungaiolo doc, ci ha detto: perché non fare una canzone sui funghi? Una volta creta la canzone, il video è venuto da sé, realizzato in poche settimane di lavoro. Avevamo tutto pronto per il lancio prima della quarantena, poi però, a causa del lockdown, abbiamo dovuto posticipare l’uscita”. Nel video, gli amici riuniti attorno a un tavolo si ritrovano a mangiare funghi, e a viaggiare con la fantasia: ma in realtà, come precisa Blebla, quella delle ‘allucinazioni’ è solo una metafora, un “pretesto ironico”.
Il vero obiettivo, spiega Blebla, è far emergere: “La magia del bosco: di cui è possibile impossessarsi attraverso una semplice passeggiata in solitudine; così del senso di libertà, evadendo da tutti i problemi quotidiani. Il ritrovarsi in mezzo alla natura è un’esperienza magica, che fa scoprire, e vedere, tante cose che nella realtà si guardano o trovano raramente, che non si osservano con attenzione”. Questo dunque l’intento di questa canzone pensata a quattro mani e cantata a quattro voci, a cui poi si è aggiunto il noto vocalist e dj Franchino, e tutto come per magia ha preso una forma surreale. Nel video, per la regia di Iacopo Landi, sono presenti Alessandro Paci regista, attore e comico, Jerry Potenza attore, Andrea Varletti attore. Il brano viene registrato e prodotto da Pio Stefanini nel suo studio di borgo San Lorenzo. Il video è un invito a immergersi in una dimensione parallela, in un bosco dove è possibile persino incontrare Cappuccetto Rosso e non solo, popolato com’è da personaggi fantastici e magici, teneri e surreali, come nel magico mondo di Alice e del cappellaio matto. “Il video lo abbiamo girato un po’ nei boschi sopra Calenzano e poi su monte Morello. Com’è stato lavorare con questo gruppo di amici? Un’esperienza davvero bella”.