PAOLO CHIRICHIGNO
Cronaca

Oggi in regalo il calendario de La Nazione. Con 12 buone notizie

L'iniziativa per i lettori. Tanti personaggi all’insegna del coraggio e della solidarietà

In edicola il calendario de La Nazione

Firenze, 1 gennaio 2022 - Dodici mesi all’insegna delle buone notizie che cambiano la vita. Sarà in edicola dopodomani, domenica 2 gennaio, il calendario de La Nazione in regalo per i nostri lettori. Dodici storie di vita quotidiana che il 2021 ci lascia in eredità. Storie positive, di coraggio, altruismo e ostinazione nella ricerca di un obbiettivo preciso, personale o collettivo.

Anche lo sport insegna molte cose, e Giulia Sautariello, giovane giocatrice di basket pratese, che ha portato al successo la Nazionale di basket sorde, vincendo l’oro agli Europei di Pescara. Le abbiamo viste, Giulia e le sue compagne, cantare l’inno di Mameli con il sorriso sulle labbra per una vittoria sportiva che va ben al di là del campo di gioco, in questo caso un parquet.

La lezione che arriva da Vincenzo Currà, pensionato di Massa, racconta invece di una disperata voglia di vivere. Si era ammalato di Covid ed è guarito dopo un anno di tribolazioni infinite. La sua grinta, il suo attaccamento alla vita, sono l’esempio migliore in un periodo come questo, in cui siamo ripiombati in un incubo che credevamo di esserci lasciati alle spalle.

Sono dodici personaggi tratteggiati dalla penna dello scrittore Marco Vichi, con una copertina illustrata da un maestro del disegno come Giancarlo Caligaris. Nomi, volti, gesti che nel 2021 si sono resi protagonisti di storie fantastiche eppure vere, a cavallo tra un anno difficile (il 2021) e uno (il 2022) che si apre all’insegna sì di nuovi problemi, ma accompagnati dalla speranza.

Il nostro pensiero va a Wue, il clochard di Viareggio che raccoglieva gli spiccioli per donarli a quelli che ne avevano più bisogno di lui. Bontà, altruismo e solidarietà: un invito a vivere il 2022 appena arrivato con il cuore aperto a questi sentimenti. Ripetiamo: il calendario de La Nazione sarà gratis in edicola domenica 2 gennaio, insieme al nostro quotidiano. Un modo per iniziare il 2022 all’insegna della speranza.