
Musica con risvolti sociali. Venerdì 21 febbraio (ore 20.45) al Teatro del Cestello di Firenze tornano i Carpineta Futuro Remoto!...
Musica con risvolti sociali. Venerdì 21 febbraio (ore 20.45) al Teatro del Cestello di Firenze tornano i Carpineta Futuro Remoto! La band, nata nel 1978 e ricostituita nella primavera del 2023, dopo varie esibizioni, torna nuovamente con un concerto di beneficenza il cui ricavato sarà devoluto alla Fondazione Santa Maria Nuova per sostenere gli ospedali dell’Asl Toscana centro.
La serata è realizzata grazie al supporto del Comune di Firenze, di UniCoop e di Fondazione CR Firenze e prevede oltre alla presentazione dell’album Carpineta – centrato sul tema dell’emigrazione – l’esecuzione di nuovi brani su testi di Francesco Tarantino, paroliere del gruppo storico.
La band attuale, composta in parte da sanitari, propone un esempio di musica di contaminazione tra tradizione popolare e generi vari (rock, blues, jazz) con inserimenti di danza e recitazione.
Si suoneranno alcuni degli strumenti originali degli anni Settanta: ciaramella, mandolino, organetto con alcune new entry, come la chitarra battente costruita dal membro fondatore Francesco Fortunato, e la lira calabra.
Il merito della reunion va a Roberto Leonetti, neuropsichiatra infantile, che ha coinvolto il medico Massimo Tilli, la psicologa Maria Troiani e due musicoterapeuti, Aldo Viti e Susanna Cruciani, inoltre fanno parte della band Alessandro Giosa, Sara ed Eugenio Leonetti.
Il contributo per la serata è di 15 euro. I biglietti sono acquistabili su Ticket One oppure su [email protected] – www.teatrocestello.it.