
Antonio Cassano durante la prova orale
Firenze, 9 dicembre 2019 - Antonio Cassano è il più celebre degli allievi che oggi al Centro Tecnico Federale di Coverciano hanno sostenuto l’ultimo ostacolo del percorso formativo per diventare direttore sportivo in ambito calcistico. Gli allievi hanno sostenuto oggi prova orale e discussione della tesi, dopo aver svolto – nelle scorse settimane – la prova scritta.

Il corso ha avuto un programma didattico di 144 ore complessive di lezione, tenute interamente nelle aule di Coverciano tra metà settembre e fine ottobre. Oltre a Cassano, fra i volti noti del pallone, l’ex attaccante del Chievo Sergio Pellissier e l'ex difensore del Parma Alessandro Lucarelli. Dietro i banchi anche Elisabet Spina, prima donna ad abilitarsi con il massimo dei voti – sempre a Coverciano - come allenatrice professionista Uefa A, e l’ex consigliere del Settore giovanile e scolastico della Figc Simone Farina, che nel 2011 denunciò un tentativo di match fixing, ricoprendo così un ruolo determinante nell’inchiesta sul calcioscommesse.
Ecco, in rigoroso ordine alfabetico, l’elenco completo degli allievi, ammessi agli esami finali: Cristoforo Barbato, Andrea Baretti, Emanuele Berrettoni, Gianluca Berti, Gianluca Bocconcello, Dario Bova, Francesco Cangi, Antonio Cassano, Salvatore Maria Castorina, Ferdinando Coppola, Cristian Simone Cottarelli, Irene Cravero, Simone Farina, Claudio ferrarese, Sergio Filipponi, Massimo Frassi, Riccardo Gaucci, Giuseppe Giglio, Simone Grillo, Simone Guerri, Giuseppe Lolaico, Alessandro Lucarelli, Giorgio Marinucci Palermo, Matteo Padalino, Sergio Pellissier, Marco Pianotti, Nicola Pozzi, Christian Puggioni, Carmine Russo, Matteo Scala, Mattia Serafini, Elisabet Spina, Stefano Stefanelli, Massimo Tanzillo, Tomaso Tatti, Matteo Tognozzi, Orlando Urbano, Fortunato Varrà, Marco Zanardini e Francesco Zanardini.