
Una delle gatte scomparse
Firenze, 26 settembre 2022 - Due gatte possono trovarsi nel territorio di Troghi - frazione del comune di Rignano - e la signora Cornelia lancia un appello a chiunque avesse loro notizie. “Nel dicembre del 2011 – spiega - quando mi occupavo di sterilizzazione a tappeto delle colonie feline, sono stata chiamata e mi venne mostrata la situazione di un’area di sosta molto ampia a Rignano Est, immersa nel verde, dove c’erano 39 gatti randagi. Li ho portati a turno a casa mia, dove ho organizzato le degenze, e li ho fatti sterilizzare. Ho notato che alcuni erano solo intimoriti, si facevano accarezzare dunque li ho dati in adozione, venti in tutto. Una l’ho tenuta io perché non era stata scelta da nessuno. Quelli che erano più grandi e selvatici, in tutto 17, li ho riportati all’area di sosta. Essendo molto difficolto e oneroso per me andare ogni giorno nell’area di sosta, in questi dieci anni di questi gatti se ne sono occupati Vittorio e Lucia, che andavano appositamente lì per dargli da mangiare a da bere e, nel caso in cui stavano male, li portavano dal veterinario”. “In questi dieci anni – prosegue Cornelia - molti gatti sono morti di vecchiaia, ne erano rimasti solo due. Accade però che 15 giorni fa giorni fa, per i lavori della terza corsia, l’area di servizio è stata recintata e sono iniziati i lavori, perchè tutta la collinetta sarà appianata. Quando Vittorio è andato per dar da mangiare agli unici due gatti rimasti, non è potuto entrare, ma mi ha avvisata non subito, solo dieci giorni dopo. A quel punto mi sono rivolta sia al Comune di Rignano, poi ho contattato l’Autostrada che mi ha fatto subito contattare dal tecnico Antonio, molto disponibile. Ci siamo ritrovati alla barriera di Incisa, sono salita sulla sua auto, per questioni di sicurezza mi ha scortata nel cantiere. Avevo con me le gabbie, ne ho messe due da cattura sul posto e per un’ora ho girato in su e in giù, in lungo e in largo, facendo rumore con i croccantini. Un gatto che non ha mangiato da 15 giorni si sarebbe avvicinato al richiamo dei croccantini, ma così non è stato”. A quel punto il tecnico dell’Autostrada ha riportato Cornelia fuori dal cantiere: “Mi ha riportato alla mia macchina, ma non mi sono arresa e da Incisa ho preso la strada per Bagno a Ripoli perché da questa area di sosta molto grande si ha la visuale su un grande campeggio, che si trova a cento metri. Essendo ogni campeggio una possibile grande attrazione per i gatti, che possono essere stati attratti da cibo, cassonetti e rumori, ho pensato che i gatti potevano essere lì. Perciò sono andata al campeggio e con una scusa ho dato un’occhiata e girato per un’ora, ma non li ho trovati neanche lì”. Le due gatte possono essere andate anche nel territorio di Troghi. Dunque la signora Cornelia fa un appello: chiunque le avesse viste può contattarla al numero 3291068780. “Una gattina si chiama Lara ha 14 anni ed è tartarugata, nera con sfumature rosse, come segno particolare ha le due zampine bianche davanti. Giuly invece ha 12 anni e ha la particolarità di avere la punta della coda arancione. Lara stava sulla collinetta, molto adiacente al versante campeggio, mentre Giuly sul lato opposto, dove s’intravede una zona artigianale. Non andavano molto d’accordo, può darsi non si trovino insieme".
Maurizio Costanzo