REDAZIONE CRONACA

Cimitero di Soffiano: due alzaferetri donati alla Misericordia di Firenze

A donare, per il secondo anno consecutivo, un macchinario che consentirà la locazione dei feretri nelle posizioni più alte senza bisogno di installare ponteggi, è stata la Fondazione Ada Cullino Marcori

Roberto Marcori accanto all'alzaferetri donato alla Misericordia

Firenze, 2 novembre 2021- Una Santa Messa particolarmente sentita dai presenti quella che si è svolta ieri pomeriggio per la Commemorazione di tutti i defunti sepolti al Cimitero di Soffiano. A celebrarla è stato il Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Firenze Monsignor Giancarlo Corti, che ha anche impartito la benedizione al Cimitero e al nuovo alzaferetri donato alla Misericordia di Firenze da Roberto Marcori, presidente della Fondazione Ada Cullino Marcori Onlus, che già l'anno passato ne avevo donato uno da utilizzare nello stesso cimitero. "Il mio intento - commenta Marcori- è quello di sostenere il lavoro della Misericordia e di alleviare in qualche modo le famiglie nel momento dell'estremo saluto ai propri cari". Grazie ai due alzaferetri donati dalla Fondazione Ada Cullino Marcori infatti si otterrà il triplice scopo di alleviare il lavoro degli addetti nel sollevamento dei feretri che devono essere collocati ai piani più alti; diminuire la spesa economica che ciascuna famiglia dovrà sostenere, poiché non sarà più necessario costruire ponteggi per il sollevamento del feretro; rendere più pulita e dignitosa la cerimonia. La Fondazione Ada Cullino Marcori nasce dalla volontà di Roberto Marcori di rendere omaggio alla memoria della madre scomparsa, attraverso opere di solidarietà e impegno sociale, che possano rievocare gli stessi valori etici e la stessa dedizione alla causa del sociale e della cultura che avevano contraddistinto la Signora Cullino Marcori in vita.

Alla cerimonia ha partecipato anche il presidente del Consiglio Comunale di Firenze Luca Milani.

Caterina Ceccuti