
Da sinistra Fabio, Paolo e Tommaso Signorini
Prato, 28 settembre 2019 - «Crediamo in questa città, ma soprattutto c’è tanto cuore che ci lega a Prato». È questo il motore che anima la famiglia Signorini, proprietaria dei tre supermercati di Maliseti, via Catani e le Fontanelle. Una famiglia e che ha deciso di investire ancora. E lo farà in un luogo d’eccezione come il centro storico dove ha scelto di aprire il quarto punto vendita della catena.
Questa novità non è un fulmine a ciel sereno, nel senso che l’operazione è stata pensata da tempo, tenendo impegnati, per la sua realizzazione, il padre Paolo insieme ai figli Tommaso e Fabio Signorini. L’immobile che ospiterà il primo Conad del centro storico è la sede dell’ex banca Toscana in piazza San Francesco. Un palazzo storico, in una piazza che dopo la rinascita del bar Magnolfi adesso si prepara ad accogliere una new entry.
«Sono anni che cerchiamo un immobile adatto e finalmente abbiamo firmato il compromesso», annuncia Paolo Signorini. L’affare c’è: la famiglia ha preso in affitto (con possibilità di acquisto) il piano terra del palazzo: si tratta di circa mille metri quadrati che ospiteranno il punto vendita al quale saranno destinati circa 400 metri quadri, ma anche i magazzini e una parte per gli uffici. «Siamo nel cuore del centro, in una delle zone più belle della città e ben servita - spiegano i fratelli Signorini - Piazza San Francesco ci piace molto e rappresenta la soluzione che aspettavamo da tempo». Nel corso degli anni sono state tante le ipotesi valutate a cominciare dall’ex Excelsior sul quale però pendevano troppi vincoli strutturali, ad esempio l’obbligo di mantenere intatte le scale interne. La scommessa è grande, così come l’investimento. Il compromesso è stato firmato, adesso mancano gli atti del Comune per il via libera definitivo all’apertura. Se tutto andrà per il verso giusto, l’idea è quella di aprire il supermarket entro un anno.
Resta da decidere la tipologia del punto vendita: Conad City oppure di un punto vendita Sapori e dintorni? Quello che è certo è che i pratesi all’interno troveranno tutti i prodotti in scatola e la parte dei freschi: panetteria, gastronomia, ortofrutta e macelleria con un occhio di riguardo ai prodotti del territorio. «ABBIAMO una grande attenzione per la qualità dei prodotti e dei cibi del territorio, cosa che da sempre ci contraddistingue - spiegano - Con questo investimento scommettiamo sulla città e diamo un servizio in più ai cittadini del centro storico e non solo. La formula di Conad City già sperimentata in tutta Italia ci permette di arrivare in maniera capillare anche nei centri storici». L’entusiasmo c’è ed è tanto. «Siamo campanilisti, vogliamo bene alla città, anche per noi questa è una scommessa che speriamo possa essere vincente».Le premesse ci sono tutte.
Silvia Bini