
Tagli di banconote, foto di repertorio (Ansa)
Firenze, 19 ottobre 2019 - "Sì a carte e bancomat, no alla lotteria degli scontrini". Questo il commento del presidente delle Acli della Toscana, Giacomo Martelli, sui provvedimenti ipotizzati dal Governo per limitare l’uso dei contanti, incluso quello di una lotteria a premi fra gli scontrini pagati con la carta. «Credo che quella del Governo sia una buona scelta – spiega Martelli – e che sia utile ridurre progressivamente l’utilizzo della ‘moneta di carta’. È però importante dare ai cittadini la possibilità di abituarsi progressivamente ai pagamenti elettronici, senza imporre drastiche riduzioni. Il pagamento in contanti è un elemento di rischio per l’evasione fiscale – prosegue - ma va considerato che ci sono ancora tantissime persone non abituate a Pos e carte di credito. È un problema che noi vediamo quotidianamente anche nei nostri sportelli: stiamo facendo un grande lavoro di avvicinamento al pagamento elettronico».
Martelli condanna invece l’idea della lotteria. «Potrebbe essere interessante prevedere degli incentivi dal punto di vista fiscale – spiega - mentre ritengo non si dia un bel messaggio pensare a lotterie e iniziative analoghe. L’idea che una vincita possa cambiarti la vita è sbagliata: bisogna invece educare i cittadini al concetto che la propria esistenza va costruita giorno per giorno con impegno, lavoro e sacrificio. Infine andrebbe probabilmente incentivato anche chi riceve i pagamenti elettronici e da questo punto di vista era interessante la proposta di agire sull’Iva».