REDAZIONE CRONACA

Corteo M5s a Roma contro il riarmo europeo: la diretta. Conte: “Siamo in 100mila. Oggi si rompe la luna di miele di Meloni con l’Italia”

Il leader M5S: “No a questa follia, non c’è un briciolo di difesa comune”. Dai manifestanti slogan contro la premier, Crosetto e Calenda. In piazza anche la delegazione del Pd

Corteo M5s a Roma contro il riarmo europeo: la diretta. Conte: “Siamo in 100mila. Oggi si rompe la luna di miele di Meloni con l’Italia”

Roma, 5 aprile 2025 – Migliaia di persone si sono riunite a Roma per manifestare contro il piano di riarmo europeo, alla manifestazione indetta dall'ex premier italiano e leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte. "Numeri inaspettati, oltre ogni più rosea aspettativa", hanno detto fonti del Movimento 5, celebrando il successo della manifestazione. "Siamo in 100mila mi dicono", ha detto Conte dal palco.

Numerose le persone presenti con bandiere del M5S, di Rifondazione comunista e dell'Anpi. Diversi manifestanti con le bandiere arcobaleno della pace, bandiere della Palestina o tricolori. In piazza anche la delegazione del Pd. Tra i parlamentari presenti ci sono il capogruppo al Senato Francesco Boccia, Susanna Camusso, Marco Furfaro, Antonio Misiani, Paolo Giani e Sandro Ruotolo.

Approfondisci:

Elon Musk interviene al Congresso della Lega: cosa ha detto

Elon Musk interviene al Congresso della Lega: cosa ha detto
Il corteo M5s a Roma (Ansa)
Il corteo M5s a Roma (Ansa)

Le notizie in diretta

16:26
Conte: "Oggi si rompe la farlocca luna di miele di Meloni"

 

''Oggi si rompe quella farlocca luna di miele che Meloni ha costruito con una parte degli italiani con le menzogne e con le bugie. Oggi costruiamo il primo pilastro dell'alternativa a questo vergognoso governo, così vergognoso che ha talmente paura della democrazia che sta costruendo norma dopo norma una serie di misure per reprimere il dissenso politico, la resistenza passiva e per impedirci di venire in piazza. Da qui parte l'alternativa di governo, saremo tutti costruttori di pace''. Lo dice Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 stelle, dal palco della piazza contro il riarmo organizzata dai pentastellati. ''No al riarmo, no ai tagli alla sanità, scuola e lavoro ma maggiori investimenti 8' quello che ci serve - aggiunge -. Ci vogliono fermare, intimidire, ci hanno detto che siamo vigliacchi. Loro non riescono ad ammettere nessun fallimento. Ci hanno detto che fanno finta di volere la democrazia, non ci vogliono fare votare al Parlamento e Parlamento europeo questo piano di riarmo''. ''Tutti insieme da qui oggi parte una grande onda che si deve far sentire in tutto il Paese, in tutta Europa. Ci siamo?'', chiede in conclusione con la piazza che risponde con un convinto sì. ''Allora gridiamolo insieme: no al riarmo'', dice ancora Conte facendo ripetere lo slogan alla piazza. 

16:01
Conte: "I governanti stanno distruggendo i valori europei"

"C'è una crisi della coscienza europea. Dopo tre anni abbiamo governanti che stanno distruggendo i valori europei e della nostra costituzione sotto un cumulo di falsità e ipocrisie. Ci hanno raccontato che si può vincere e riportare una vittoria su una superpotenza militare con seimila testate. Ci hanno raccontato che stava crollando l'economia russa, che c'era un cambio di regime pronto, che Putin stava morendo. Non hanno mai fatto una proposta per la pace, nessuno sforzo per impedire che prosegua il conflitto. Qui a Roma è stato stipulato il trattato che istituiva la Corte Penale Internazionale, la vergogna di questo governo e' che ha strappato quel trattato rimpatriando il criminale Almasri". Lo ha detto Giuseppe Conte parlando dal palco della manifestazione M5S a Roma.

15:56
Conte: "Siamo in 100mila"

"Siamo in 100mila mi dicono". Giuseppe Conte, presidente M5S, lo dice dal palco della manifestazione in corso a Roma. Conte poi saluta una persona, Bruno, di 94 anni, che ha scritto dicendo che avrebbe voluto partecipare alla manifestazione ma che nessuno poteva accompagnarlo. "Bruno è qui oggi", annuncia Conte, "Forza Bruno, tu che l'hai vista la guerra, ce lo spieghi tu: in guerra si perde sempre". 

Corteo M5s a Roma contro il riarmo europeo: la diretta. Conte: “Siamo in 100mila. Oggi si rompe la luna di miele di Meloni con l’Italia”
15:50
Travaglio legge i saluti di Sabrina Ferilli e Laura Morante

Le attrici Sabrina Ferilli e Laura Morante hanno inviato un messaggio alla manifestazione di M5s contro il riarmo. I due messaggi sono stati letti dal palco da Marco Travaglio al termine di un suo lungo intervento. 

15:48
Travaglio sul palco: "Quanti pacifinti filoputiniani"

L'intervento di Marco Travaglio, direttore del Fatto quotidiano, dal palco della piazza organizzata dal Movimento 5 stelle contro il riarmo è accolto con un grande applauso e da urla di giubilo. Il giornalista, per salutare invece i tanti che si sono riuniti a via dei Fori imperiali, ha esclamato: ''Quanti pacifinti putiniani''. E da li ha iniziato un discorso smascherando ''le balle che ci hanno raccontato'' in questi anni.

15:28
Quasi 20mila persone collegate via streaming

Sono quasi 20 mila le persone collegate via streaming da tutto il mondo con la piazza del M5S. Lo riferiscono gli organizzatori della manifestazione di Roma.

14:53
La tiktoker De Crescenzo al corteo

La tiktoker Rita De Crescenzo sta pensando di impegnarsi in politica. Lo dice, ai microfoni di La7, intercettata al corteo contro il riarmo organizzato da M5s a Roma. "Penso di aver fatto una cosa buona a essere qui, col mio potere, ho tanti follower che mi vogliono bene", ha spiegato. A chi le ha chiesto un giudizio su Giuseppe Conte, l'influencer ha ammesso: "Non ne capisco di politica, sono fresca fresca, mi devo aggiornare un poco, non faccio parte di nessuna associazione. Oggi è un evento importante. Io sono una persona normale come tante". Alla domanda se sta pensando di scendere in politica, De Crescenzo ha risposto: "Sì, sto pensando di fare qualcosina prossimamente". In Campania "sicuramente". ma "con l'aiuto di qualcuno che mi insegna, devo studiare". Con Maria Rosaria Boccia "sì, stiamo facendo belle cose insieme".

14:11
L'intervento di Barbara Spinelli, figlia di Altiero

"Ci chiamano putiniani, trumpiani e ripetono l'assurdo slogan 'se vuoi la pace prepara la guerra'. Vogliono dire 'se vuoi la guerra prepara la guerra'. Noi europei sappiamo che se dal 1946 abbiamo visto crescere welfare e giustizia sociale è perché abbiamo lavorato alla pace". Lo ha detto Barbara Spinelli, ex eurodeputata e figlia di Altiero Spinelli, dal palco del M5S, a Roma. Spinelli ha poi fatto un passaggio sul voto del Pd riguardante il piano di riarmo, innescando i fischi della folla all'indirizzo dei dem.

13:44
Taverna dal palco: "Cancellate questa piazza"

Sono iniziati gli interventi dal palco dopo il corteo, ancora non concluso, contro il piano di riarmo organizzato dal Movimento 5 stelle. A introdurre i lavori la vicepresidente Paola Taverna: ''C'è qualcuno che vuole cancellare milioni di cittadini che votano l'M5s, cancellate questa piazza''. Dopo Taverna, che ha il compito di moderare, hanno preso la parola Roberto Fico e Alessandra Todde.

12:25
Conte: piantiamo il pilastro dell'alternativa

"Da questa piazza arriva un messaggio forte e chiaro non vogliamo un piano di riarmo da ottocento miliardi, vogliamo un percorso di pace che veda l'Europa protagonista. Abbiamo bisogno di investire sul lavoro perché abbiamo i salari più poveri d'Europa. No a questa follia, peraltro senza un briciolo di difesa comune europea. Sono contento che le forze di centrosinistra siamo tutte qui. stiamo piantando un pilastro solido e fermo per costruire una alternativa di governo". Così il presidente del M5S, Giuseppe Conte, arrivando a Piazza Vittorio per la manifestazione del M5S. "Questo governo anziché rafforzare un progetto comune, ha avvantaggiato la Germania. Ha fallito completamente. Solo adesso Giorgia Meloni si rende conto dell'errore. E anche il voto sul riarmo è un suo fallimento storico, se lo porterà sulle spalle per tutta la vita", aggiunge Conte.

M5s, leader Giuseppe Conte, in piazza (Ansa)
M5s, leader Giuseppe Conte, in piazza (Ansa)
12:22
Chi ci sarà: gli ospiti

Tra gli ospiti politici attesi in piazza e sul palco ci sono i soci fondatori di Alleanza Verdi Sinistra, Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli, ma anche Maurizio Acerbo, attuale segretario di Rifondazione comunista. Annunciata al corteo anche una delegazione del Partito democratico guidata dal capogruppo al Senato Francesco Boccia e composta da parlamentari e componenti della segreteria nazionale. Tra gli speaker che avranno spazio ai Fori imperiali attivisti, giornalisti e intellettuali non solo strettamente "di area" (come Marco Travaglio, Tomaso Montanari, Barbara Spinelli) ma provenienti dal mondo pacifista e cattolico come Alex Zanotelli e Flavio Lotti, dall'arcipelago ambientalista come Giuseppe Onufrio di Greenpeace, dall'Anpi con il suo presidente Gianfranco Pagliarulo, o dal mondo della cultura e della tv come lo storico Alessandro Barbero o il divulgatore scientifico Mario Tozzi. E ancora: previsti interventi dell'economista Jeffrey Sachs e dell'eurodeputato belga del Partito del Lavoro Marc Botenga.

12:08
Slogan contro Meloni, Crosetto e Calenda

La premier Giorgia Meloni, il ministro della difesa Guido Crosetto e Carlo calenda sono oggetto di molti slogan cantati ritmicamente dai manifestanti M5s che stanno per dar vita al corteo contro il riarmo europeo. Tra gli slogan più ripetuti dai manifestanti uno scandisce: "Meloni-Calenda, una stessa agenda". Altri manifestanti per lo più molto giovani ripetono lo slogan "Meloni e Crosetto toglietevi l'elmetto".

Corteo M5s a Roma contro il riarmo europeo: la diretta. Conte: “Siamo in 100mila. Oggi si rompe la luna di miele di Meloni con l’Italia”